La Città di Lugano e le ultime tre decadi

Abbiamo visto e vissuto una Città plasmata verso un avanguardia sempre maggiore che pur restando a misura d’uomo non disdegna un’ apertura verso un panorama internazionale ed un dialogo con le altre culture.

Città plasmata verso l'avanguardia sempre maggiore, a misura d'uomo

La Città di Lugano ha vissuto nelle ultime tre decadi un importante fase di evoluzione, di crescita, un periodo contraddistinto specialmente da uno spiccato slancio progettuale. Abbiamo visto e vissuto una Città plasmata verso un avanguardia sempre maggiore che pur restando a misura d’uomo non disdegna un’ apertura verso un panorama internazionale ed un dialogo con le altre culture. 


Parallelamente a questo contesto di apertura vi é una riscoperta della dimensione del “piccolo”, data dalla vivibilità e dalla cura dei territori aggregati alla Nuova Lugano. 


Una particolare attenzione é posta nei confronti di un progetto di aggregazione dei comuni, nato nei primi anni del 2000, e oggi giunto ad un livello di piena operatività; questo progetto é simbolo di quanto le Autorità abbiano saputo cogliere le esigenze di un territorio che va verso il nuovo.


Un concetto di “nuovo” che tuttavia mantiene salde le sue radici, le storie del passato, la realtà dei patriziati. 


Nel “grande” si contraddistinguono i progetti rivolti alla sicurezza, ai cittadini, alle infrastrutture; sono molti i passi intrapresi per rendere Lugano (così come gli altri territori aggregatevisi) attrattiva non solo da un punto di vista finanziario e turistico; ma anche da quelle iniziative rivolte ai giovani e quell’impegno che le realtà imprenditoriali locali mettono in progetti, proposte e spinte trasversali alle loro attività. 


Riscontriamo infatti come lo sport, con le sue premiate Società, le manifestazioni e le iniziative pubbliche animino le strade della Città. 


L’educazione e la ricerca si contraddistinguono, tramite istituzioni, chiavi dello sviluppo. Questi Poli Culturali e Tecnologici sono destinati a crescere, rispettando un disegno armonioso, voluto dalle Autorità e dagli stessi Cittadini. 


Quella di oggi e dei prossimi anni è una Città che rivive nelle sue storie di solidarietà e di eccellenza, una Città destinata ai giovani che guardano al futuro ma che operano al fine di mantenere viva anche la tradizione. 


La progettualità a cui Lugano va incontro scorre fluida verso un lago di innovazione e di ricerca ; Questo rinnovamento é costituito da input nuovi e confluenze storiche. 


Come il Cassarate discende la Val Colla sino al lago Ceresio così le eredità culturali dei Comuni che si sono aggregati alla Nuova Lugano rifluiscono in essa trasportandovi le memorie e le storie delle nostre genti. Di tutto questo, abbiamo voluto darvi uno scorcio, tramite la presente pubblicazione, che altro intento non ha, se non quello di presentare la realtà di Lugano di oggi, con uno sguardo al passato, e un accenno al futuro.



INVITO EVENTO: "In cerca di un mondo migliore"