Associazione Internazionale Wine Fashion Europe

Superare gli ostacoli dunque, dal momento che l'Italia non ha ancora un commissario in Parlamento Europeo che tuteli il marchio Made in Italy, per consentire cosi agli operatori di settore (alberghi, ristoranti, aziende agroalimentari, casearie, artigiane e vitivinicole) di essere al meglio rappresentate.

Meeting International of Food & Beverage and Hospitality 2013


Si è tenuto martedì 9 Luglio nella splendida struttura della " Tenuta Montefusco" di Taranto

 

Si è tenuto, martedì 9 Luglio nella splendida struttura della " Tenuta Montefusco" di Taranto, il "1° Meeting Internazionale di Food & Beverage and Hospitality 2013", organizzazione dell'Executive Maitre Donato Carra (Delegato regionale dell'I.M.A.H.A.R. PUGLIA) e dal partner ufficiale Associazione Internazionale Wine Fashion Europe ( Presidente Marika Orlando )


L'Italia guarda alla ripresa, ma è necessario avere le idee chiare e cominciare subito a lavorare per incrementare e qualificare tutte le nuove iniziative imprenditoriali, per semplificare le procedure burocratiche e creare così un clima di fiducia che ne favorisca la fioritura; questo è paese!!!


Questo è l'input lanciato da Donato Carra e Marika Orlando ad una platea di imprenditori, rappresentanti istituzionali ed organi di stampa.


Durante i lavori si è parlato anche di benessere, della figura del Maitre e della professione in genere, dell'ospitalià e soprattutto del "Made in Italy", con particolare riguardo all'importante valore sociale che esso ricopre e al suo ruolo di volano per la crescita economica del nostro paese.


Presenti al tavolo dei lavori diverse figure istituzionali della città di Bari, di Taranto e Laterza oltre ai promotori della manifestazione " Donato Carra " e “ Marika Orlando “ ,i quali hanno ottenuto durante la manifestazione vari riconoscimenti di alto livello internazionale.

Sono diverse i partners  che, in sinergia con I.M.A.H.A.R. Puglia, lavorano affinché si crei un marchio di qualità regionale fortemente voluto da diverse aziende, ed in primis vediamo il partner ufficiale l'Associazione Internazionale Wine Fashion Europe, di cui è Presidente Marika Orlando.


Superare gli ostacoli dunque, dal momento che l'Italia non ha ancora un commissario in Parlamento Europeo che tuteli il marchio Made in Italy, per consentire cosi agli operatori di settore (alberghi, ristoranti, aziende agroalimentari, casearie, artigiane e vitivinicole) di essere al meglio rappresentate.


Dopo il meeting si è tenuto un percorso enogastronomico e artigianale di tutto rispetto, rispecchiando le tradizioni pugliesi e valorizzando il prodotto con le varie degustazioni.

 


Fondatore e Presidente Marika Orlando

Redazione 

Wine & Fashion Magazine


http://www.winefashioneurope.com/wine-fashion-magazine/