Grande Festa Medievale a Lugano

Una lodevole iniziativa organizzata da Candida Mammoliti In collaborazione con i Servizi Città di Lugano - la racconteremo semplicemente con le immagini. Tutte le informazioni dell'evento sono pubblicate su http://www.medioevolugano.altervista.org/



Grande Festa Medievale a Lugano

Ricordare il passato

Per capire il presente 

7 - 8 settembre 2013 



ORGANIZZAZIONE:

Candida Mammoliti
In collaborazione con i Servizi Città di Lugano 


Programma:

Sabato, 07.09.2013


Ore 11.30

Apertura buvette e preparazione pasti per pubblico e figuranti in Piazza Manzoni 

Nel pomeriggio:

Accampamenti nel Parco Ciani, giochi per bambini

Scuola d’armi medievali e villaggio medievale

Diversi stand di artigianato medievale

Stand "Ricerca araldica computerizzata"

Spettacolo con gli arcieri della compagnia medievale "Drago Nero", Como


Ore 17.30

Corteo dal Parco Ciani fino a Piazza Riforma (attraverso via Canova, piazza Dante, piazza Cioccaro, piazza San Carlo, piazza Riforma)

Saluto delle autorità

Presentazione dei gruppi da parte della presentatrice della manifestazione, prof. Annamaria Conoscitore

Combattimenti musicati, danze e recite in Piazza Riforma

Rientro nel Parco Ciani


Ore 20.00


Cena (anche con pietanze medievali) per figuranti e pubblico in Piazza Manzoni, animazioni nel tendone delle feste con la partecipazione del noto giullare MAURO TACCALITI 

Ore 21.30 ca.

Fiaccolata nelle vie del centro

Racconti sulla Lugano medievale e combattimento con le spade infuocate in Piazza Cioccaro



Domenica 08.09.2013

Ore 10.30

Danze e recite nel parco Ciani

In mattinata, combattimenti in Piazza Riforma e performances musicali


Ore 13.00 ca.

Pranzo nel tendone delle feste in Piazza Manzoni per figuranti e pubblico

Ore 15.30 ca.

Chiusura della Festa Medievale con il Gran Corteo Storico con la partecipazione delle cornamuse di Francia Corta, raduno nel Parco Ciani e sfilata sul lungolago (lungolago strada, Piazza Rezzonico, centro città, Piazza Riforma)

Esibizioni finali in Piazza Riforma

Saluti di chiusura



DURANTE TUTTA LA MANIFESTAZIONE, ESPOSIZIONE DI ABITI D’EPOCA NEL PATIO EX-ASILO CIANI, VIALE CATTANEO, LUGANO 



Organizzatori: 

Candida Mammoliti (0041 79 315 34 92)
Dario Mammoliti (0041 76 534 77 53)

Numero di rete fissa: 0041 91 994 24 07

Indirizzo:

Candida Mammoliti
Medioevo Lugano 2010

Strada dal Ort 17
6915 Pambio - Noranco

E-Mail: medioevolugano@ticino.com