IL MATCHING PRENDE VITA A START2MATCH
Villaz-St-Pierre, 17 Aprile 2013 – La terza edizione di Start2Match si è tenuta lo scorso 17 Aprile presso il centro di sviluppo industriale Le Vivier, nel Canton Friburgo. Start2Match è stato organizzato in collaborazione tra Swiss Business Group, il centro di sviluppo industriale Le Vivier e l’incubatore svizzero Venturi.

“Vogliamo aiutare le aziende a dare uno schiaffo alla crisi”
Villaz-St-Pierre, 18 Aprile 2013 – La terza edizione di Start2Match si è tenuta lo scorso 17 Aprile presso il centro di sviluppo industriale Le Vivier, nel Canton Friburgo.
Start2Match è stato organizzato in collaborazione tra Swiss Business Group, il centro di sviluppo industriale Le Vivier e l’incubatore svizzero Venturi.
L’evento ha visto l’attiva partecipazione di 120 aziende, le quali hanno avuto un’opportunità concreta di incontro durante la manifestazione, con il fine ultimo di sviluppare nuove sinergie di business.
Il numero di aziende ha garantito a Start2Match non solo una presenza varia di settori merceologici di appartenenza delle stesse (dal food al marketing e comunicazione, dal tessile ai servizi e molti altri), ma anche l’intervento di importanti figure e organizzazioni di stampo internazionale.
Numerosa la partecipazione da parte di aziende italiane, che all’interno dell’evento internazionale hanno incontrato altre realtà svizzere ed europee che completavano il parterre dei partecipanti.
“Vogliamo aiutare le aziende a dare uno schiaffo alla crisi”. Con queste parole, Vincenzo Caci ha aperto la cerimonia di inaugurazione. “Vogliamo supportare le aziende ad avere i mezzi necessari per incontrarsi, stabilire relazioni di business intense e fruttuose, che possano permettere loro di sviluppare le proprie idee e i propri progetti sul mercato globale” ha concluso il Presidente di Swiss Business Group.
Durante la cerimonia di inaugurazione, il prefetto di la Glâne, Willy Schorderet, e il delegato della Camera di Commercio di Friburgo, Gregoire Raboud, hanno porto il loro benvenuto a tutti i partecipanti, dando via ufficialmente ai lavori.
Start2Match ha posto l’attenzione sulla necessità di promuovere i propri progetti di business al fine di aumentarne la visibilità e di conseguenza le opportunità di successo. La parola d’ordine dell’evento è stata “collaborazione” affinché le idee imprenditoriali possano diventare nuovi progetti effettivi, che permettano lo sviluppo del business.
Al fine di favorire la conoscenza reciproca e il matching tra le aziende, durante la manifestazione è stato riproposto, dopo il successo della prima edizione in occasione dello Start2Match di Zurigo, il premio Best Project Award. Durante la giornata, le aziende partecipanti hanno avuto il compito di introdursi e presentare i propri progetti, con l’intento ultimo di ricevere voti in base al gradimento relativo al proprio progetto. I vincitori hanno ricevuto una scultura realizzata dal famoso scultore salentino Vito Mele, e l’inserimento del proprio progetto all’interno del prossimo numero di Start2Business Magazine, nonché all’interno della versione digitale sul sito www.s2bmagazine.com
Vincitrice nella categoria PMI l’azienda pistoiese Giorgio Tesi Group, leader in Europa nel settore del vivaismo per produzione di piante ornamentali. La giuria e il pubblico ha particolarmente apprezzato la forte propensione al mercato europeo ed extra europeo dell’azienda, che si impegna a promuovere l’importanza della diffusione della cultura, delle tradizioni e del turismo del Bel Paese. In quest’ottica l’azienda contribuisce ad esportare le bellezze e la cultura italiana nel mondo.
Per quanto riguarda la categoria Startup il premio è stato vinto dall’azienda Egenera srl, che in occasione dell’evento Start2Match ha presentato l’innovativo Sistema ERAISE, sistema avanzato di monitoraggio e gestione real-time dei carichi energetici. Le soluzioni all’avanguardia dedicate alla generazione e al risparmio dell’energia, al rispetto e alla tutela dell’ambiente hanno impressionato il pubblico di votanti, il quale ha apprezzato i benefici dal punto di vista sia ambientale che in termini di abbattimento dei costi di questa nuova tecnologia.
Seconde e terze classificate Village Italia e il Progetto Riflessometro per la categoria delle PMI, Ispirata e Treîs srl per la categoria delle Startup.
Un premio speciale di giuria per la promozione del territorio umbro a livello internazionale è stato conferito al Comune di Gualdo Tadino, che grazie al suo spirito di iniziativa è stato capace di interpretare l'evoluzione della domanda attuando strategie affini alla sana logica imprenditoriale per la creazione di un sistema di prodotto. Il premio è stato consegnato dal Prefetto del distretto di Friburgo alla delegazione dell'Amministrazione Gualdese rappresentata dagli Assessori Maria Paola Gramaccia e Fabio Viventi.
La cerimonia di premiazione si è conclusa con un riconoscimento speciale alle donne imprenditrici che hanno partecipato alla manifestazione, le quali sono state omaggiate di un dono esclusivo creato dall’estroso artigiano umbro Emilio Agostinelli
“Il matching di Start2Match non si conclude oggi a Friburgo” ha espresso Vincenzo Caci nel saluto conclusivo l’evento, “Continua online sulla piattaforma dedicata www.start2match.com, dove i partecipanti alla manifestazione e i nuovi utenti si possono incontrare costantemente, secondo lo spirito di un Matching senza Fine”.
Durante l’evento è stata annunciata anche la possibilità di iscriversi alla prossima edizione di Start2Match, che si terrà a Lugano il prossimo autunno.
Per ulteriori informazioni, contattare:
Start2Match AG, Via Carducci 1 – P.O. Box 6475 CH- 6901 Lugano
T. +41 (0)91 913 90 30 F. +41 (0) 91 913 90 39
info@start2match.com - www.start2match.com
Swiss Business Group, società svizzera con sede a Lugano, si occupa da oltre quindici anni di sviluppo economico delle aziende sui mercati internazionali. L’esperienza acquisita ha portato allo sviluppo di numerosi strumenti al servizio dei processi di internazionalizzazione delle imprese, tra i quali spicca la piattaforma online di corporate business network Start2Business, che permette ad imprese e imprenditori di gestire al meglio il proprio business e il proprio network di contatti
T. +41 (0)91 913 90 30
F. +41 (0)91 913 90 39
Le Vivier rappresenta un centro industriale di nuova generazione, all’interno del quale la vocazione principale è di risultare un luogo dove aziende ad alto contenuto tecnologico e innovativo si possano stabilire logisticamente.
T. +41 (0)26 653 72 00
F. +41 (0)26 653 71 01
Venturi preferisce definirsi un acceleratore, piuttosto che un incubatore. Venturi si mette a disposizione per tutte le aziende che intraprendono un nuovo progetto con soluzioni manageriali, tecniche, strategiche e operative, per favorire e accelerare lo sviluppo dei propri progetti.
T. +41 (0)26 653 72 10
F. +41 (0)26 653 71 11

Paolo Cannavò :
Bella la coesione dei partecipanti!giovedì 08 agosto 2013 12:00