TEDx LakeComo

Territori fisici e della mente, confini invalicabili e avamposti per nuove esplorazioni, latitudini e profondità, lontananze da raggiungere, vicinanze da scoprire, scenari di complessità straordinaria e conquiste del buon senso.

TEDx LakeComo 2013

Sabato 9 novembre 2013. ore 11.00 – 17.30

Auditorium del Polo di Como del Politecnico di Milano
Via Castelnuovo, 7 Como

GEOGRAFIE E ORIZZONTI

TEDxLakeComo terrà la sua quinta edizione sabato 9 novembre 2013 dalle 11.00 alle 17.30. Come nelle quattro edizioni precedenti, saranno coinvolte personalità che, in diversi campi della scienza, della tecnologia e della vita sociale, hanno elaborato idee o sviluppato esperienze che meritano di essere comunicate e diffuse. TEDxLakeComo, così come è stato nelle edizioni del 2009, 2010, 2011 e 2012, rappresenta l’occasione per chi è interessato a confrontarsi e aprirsi su vari temi – non necessariamente vicini ai propri personali interessi – e a sottoporsi a stimoli per ripensare al mondo in cui viviamo e a ciò che può contribuire a renderlo migliore.

Programma GEOGRAFIE E ORIZZONTI

11.00 Apertura

11.10 – 13.00 Primo spazio: confini

  • Simona Atzoripittrice e danzatrice, domandati cosa ti manca per essere felice
  • Luca Rossettiniingegnere aerospaziale, making space
  • Daniele TrincheroMr Wireless, Wireless ovunque, comunque, per chiunque
  • Lorella Zanardoattivista, senza chiedere il permesso
  • Gever Tulleypedagogo, insegnare ai bambini l’arte di arrangiarsi ( TEDTalk video )
  • Gherardo Colombogià magistrato, uno Stato senza prigioni?

13.00 -14.00 Lunch & conversation break

14.00 – 15.40 Secondo spazio: territori

  • Mattia Cigalinimusicista jazz, esplorare la musica improvvisata
  • Sebastiano del Sassogiovane cittadino, la città che vorrei abitare
  • Marina Cavazzanapediatra e ricercatrice, le terapie geniche, oggi
  • Nicola Colomboeco-mototurista, con un filo, da Shangai a Milano
  • Gabriella Caramoresaggista e autrice radiofonica, nessuno ha mai visto Dio

15.40-16.10 Coffee & conversation break

16.10- 17.40 Terzo spazio: latitudini

  • Marco Aimeantropologo, piedi, non radici
  • Simone Barillarisaggista e Nefeli Misuracafilmaker, libri viventi
  • Eugenio Somainieconomista e politologo, geografia della democrazia
  • Alexa Meadepittrice, il vostro corpo è la mia tela ( TEDTalk video )
  • Antonella BrogliaTEDx senior Ambassador per l’Europa, il potere della X

Registrati

Quota di registrazione
E’ di 25 euro ( iva inclusa ) e comprende la partecipazione a TEDxLakeComo nella giornata del 9 novembre, il lunch bag e il coffee break (merenda).
La partecipazione degli studenti è gratuita.

Diventa Patron di TEDxLakeComo
E’ il modo per esprimere una visione positiva e di fiducia sulla grande forza delle idee, l’impegno a diffonderle e, ancora,  a contribuire alla realizzazione  di uno tra gli eventi più significativi che si tengono a Como.

La quota è 70 euro (iva inclusa) e comprende  la partecipazione al pre-evento in esclusiva per i Patron che si terrà venerdì 8 novembre dalle 19.30 alle 21.30  presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Como e a TEDxLakeComo del 9 novembre. Nel corso del pre-evento  i Patron avranno modo di assistere ad una straordinaria conversazione e conoscere e interagire con i Protagonisti della quinta edizione. Al termine verrà offerto un dinner buffet.

About Ted

Cos’è TEDx, x=eventi TED organizzati in modo indipendente

Nello spirito  di “ idee che meritano di essere diffuse “ TED ha lanciato un programma, chiamato TEDx,  di eventi locali, organizzati in modo indipendente, che si propongono di riunire persone per condividere una esperienza simile a quella che si vive con TED.  Il nostro evento si chiama TEDxLakeComo, dove x = evento TED organizzati in modo indipendente, presentazioni dal vivo e proiezioni di video tratti da TEDTalks  sono combinati allo scopo di favorire relazioni e discussioni all’interno dei partecipanti.  Le Conferenze di TED forniscono il modello generale per gli eventi  TEDx, ma i TEDx locali, incluso il nostro, sono realizzati in modo autonomo.

Cos’è TED

TED è una organizzazione no-profit che ha come obbiettivo quello di diffondere idee che hanno valore. Iniziato come una conferenza di quattro giorni in California 26 anni fa, TED è cresciuta nella sua “ mission “ attraverso molteplici iniziative. Nella Conferenza annuale di TED  i maggiori protagonisti  del “pensare” e del “fare” sono invitati a presentare le loro idee in presentazioni di massimo 18 minuti. I loro interventi sono messi a disposizione , gratuitamente, sul sito www.ted.com. Le Conferenze di TED   hanno visto in passato Bill Gates, Al Gore, Jane Goodall, Elisabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nanda Nilekani, Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala, Isalbel Allende e il Primo Ministro inglese Gordon Brown. La Conferenza annuale di TED si tiene a Long Beach in California; TED Global invece si tiene ogni anno a Edinburgo in Gran Bretagna.  Le iniziative di TED sui media includono www.ted.com dove vengono messi archiviati e messi a disposizione giornalmente TEDTalks,  le nuove TED Conversations che rendono possibile scambi di idee tra i fans di TED,  e il Progetto aperto di traduzione che provvede a sottotitolare i video e a inserire la trascrizione degli interventi così come l’opportunità dei diversi TED Talks di essere tradotti in diverse lingue da volontari di ogni parte del mondo . TED ha anche istituito un premio annuale ( TED Prize ) destinato a tre individui eccezionali che desiderano contribuire al cambiamento deil mondo a cui viene data la possibilità di realizzare il loro desiderio. TEDx inoltre offre a individui o a gruppi un modo di organizzare in modo autonomo eventi locali  e un TED Fellows Program che aiuti gli innovatori di ogni parte del mondo a diventare parte della comunità di TED e, con l’aiuto di quest’ultima, a ampliare gli impatti dei loro progetti e attività. per informazioni sulle nuove conferenze TED visita il sito www.ted.com/registration .

Si può seguire TED su Twitter,  twitter.com/tedtalks, o su Facebook, www.facebook.com/TED

A possible normal life: Irma Missaglia at TEDxLakeComo