Due giornate dedicate all’innovazione e alle start up culturali e creative: questo è l’appuntamento di Cross Creativity, un evento internazionale promosso da Regione Lombardia, grazie al progetto europeo Creative Companies in Alpine Space (CCAlps) al suo terzo anno di attività
Realizzato con Expo delle Start up e in collaborazione con Unioncamere Lombardia, Politecnico di Milano e Meet the Media Guru, Cross Creativity è un’occasione per conoscere e farsi conoscere e per costruire una “community” di innovatori attraverso incontri e confronti che prevedono pitching, workshop, contatti con gli investitori, informazioni sui prossimi bandi in uscita, testimonianze di keynote speaker: una due-giorni per ispirare nuovi percorsi, per far crescere la propria idea e per scoprire nuove proposte imprenditoriali per la cultura e la creatività.
Una vasta area espositiva interamente dedicata al networking di incubatori, acceleratori, venture capitalist e business angels: una vera e propria “Expo delle Start up” animerà Piazza Città di Lombardia, dove giovani creativi e start-upper potranno presentare le proprie idee innovative, e The Hive non poteva mancare questo grande appuntamento!
Protagonista sarà, infatti, chi ha sviluppato innovazione, con un focus speciale sul settore culturale e creativo: idee che spaziano dall’editoria alla musica, dai video-giochi alla moda e al design nelle sue molteplici declinazioni, dal cinema e audiovisivi alla comunicazione e pubblicità.
Ma sarà possibile scoprire anche progetti e proposte sviluppate nei settori del turismo, sport, social, enogastronomia, benessere, ICT e digital.
L’Auditorium Testori, la Sala Biagi e altre sale di Palazzo Lombardia ospiteranno “Creative Pitching” e “Reverse Pitching”, che offriranno uno spazio di visibilità sia a chi avvia una nuova impresa, sia a chi la può finanziare. Con interventi brevi e concisi, incubatori, acceleratori, i protagonisti degli investimenti in Private Equity, Venture Capitalists, Angel Investor, Istituzioni, enti di formazione, spazi di coworking si incontreranno, si conosceranno e si racconteranno cercando occasioni di collaborazione e modalità condivise per offrire alle startup un supporto per crescere e affermarsi. (“Showcase” e “Under the spot light”).
Le due giornate prevedono inoltre sessioni tematiche nelle quali verranno messe in risalto i risultati delle politiche sviluppate in questi anni per il settore culturale e creativo e le nuove opportunità in Europa e in Lombardia.
Il pubblico potrà votare le idee più innovative, contribuendo alla scelta dei vincitori: la premiazione concluderà l’evento portando sul palco le migliori start up.