Bari for Syria

Ho vissuto la guerra in Syria, dietro un pc, attraverso foto, video e reportage che vedevo sulla pagina fb di Nino Fezza Cinereporter, un mio amico di Ortona che ha svolto 17 missioni di guerra come cinereporter Rai, e l’ultima l’ha vissuta in Syria. Il campo di Atma in Syria, un campo di rifugiati profughi di circa 25000 anime di cui più di 9000 sono bambini.

Mi chiamo Raffaella Pallone, sono di Bari e sono l'amministratrice della pagina fb BARI FOR SYRIA.
Sto partecipando ad un progetto di volontariato mirato ad aiutare i bambini del campo di Atma in Syria un campo di rifugiati profughi di circa 25000 anime di cui appunto più di 9000 bambini. Per quasi un anno ho meditato sul che fare ma oggi ho intrapreso un cammino importante, il senso della mia vita cioè portare speranza ai poveri bambini profughi del mondo ed ora in particolare della Syria. 
Ho vissuto la guerra in Syria, dietro un pc, attraverso foto, video e reportage che vedevo sulla pagina fb di Nino Fezza Cinereporter, un mio amico di Ortona che ha svolto 17 missioni di guerra come cinereporter Rai, e l’ultima l’ha vissuta in Syria. Nino Fezza è stato uno dei pochi in Italia se non l’unico divulgatore in web a raccontare la guerra in Syria sin dall’inzio. Guerra folle che ha finora ammazzato oltre 11.000 bambini in due anni con adulti si è arrivati a 100.000 morti. Nino Fezza svolgendo la sua ultima missione in Syria..ha deciso di far qualcosa di concreto per quei bambini dimenticati dal mondo; non ha sopportato più vedere una guerra che punta a cancellare il futuro della Syria ed ha voluto creare un movimento di risveglio di coscienze che si mobilitasse attivamente nel portare aiuti, in un campo profughi, dove c’è la disperazione più assoluta. E' un progetto di volontariato a cui partecipano 30 città d'Italia da Trento a Lamezia Terme. Il progetto è nato grazie a Sebastiano Nino Fezza con la collaborazione dell'Associazione Onlus @uxilia nata per la difesa dei più deboli del mondo. 
Un primo convoglio umanitario di 5 tir a giugno è già arrivato a destinazione con beni di prima necessità. @uxilia sta approntando altri convogli; ed uno che partirà tra pochi giorni con beni di diversa tipologia ed un altro tir di materiale sanitario. 
Nel campo profughi di Atma, un campo di ulivi manca tutto, cibo, medicine, coperte. Ci sono bambini con arti amputati che soffrono tanto e poi muoiono perché non ci sono medicine adatte alla loro cura .    
I bambini sono il futuro del mondo, non lasciamoli morire!
Ognuno dona come può, con donazioni spontanee da effettuare sul conto di @uxilia, beni usati e non , giocattoli, latte in polvere, omogenizzati ma anche dipinti o sculture che sono venduti in eventi di beneficenza e mostre. 

Per quanto riguarda l'arte, io sono la referente del progetto per tutta Italia. In pochi mesi ho raccolto circa 200 opere di artisti nazionali che esteri. Nell'ambito dei progetti legati all'arte lavoro con mota sinergia con i referenti della pagina fb Milano for Siria, Savi Arbola e Piero Margan due persone meravigliose che si sono dedicati sin da subito a realizzare una straordinaria mostra a Milano per questa causa. Inoltre Savi Arbola è anche presidente dell'Associazione Ponte degli Artisti ed Oltre di Milano e da poco anche io faccio parte della stessa Associazione con pagina fb Ponte degli Artisti di Bari.

Pagine dedicate:



Chi vuole, può acquistare un'opera contattandomi al numero di cellulare      0039 34267722263 o chiedendomi l'amicizia su fb per sceglierla dall'album .


Le opere sono vendute ad un prezzo politico. La liquidità attraverso la vendita di opere andrà a garantire continuità al progetto ed a finanziare aiuti sul campo come la costruzione di una scuola, la stampa di 6000 libri, l'acquisto di beni che non possiamo trasportare dall'Italia e la partenza dei tir che hanno un costo molto esoso.
La pagina fb che curo come esponente della mia città collegata al progetto Help Syrian Children è Bari For Syria. Ogni pagina, delle diverse città d'Italia, che fanno parte del progetto ha una estensione for Syria, ed ha il compito di raccontare una guerra che punta a sterminare in primis bambini; guerra in Syria che non è altro la punta di un iceberg di 50 guerre nascoste.    
Poi si occupa di raccogliere beni di prima necessità, come poc’anzi detto e fatti giungere a Trieste, dove c’è un centro di stoccaggio merci di @uxilia dove tutta la merce raccolta in scatoloni viene sistemata su dei tir che partono via mare su una portacontainer verso la Syria. 

@uxilia consegna direttamente il carico ad una ong (organizzazione non governativa) la Maram Foundation che provvede a distribuire i beni non solo alle famiglie del campo di Atma ma anche a quelle famiglie che vivono in zone bombardate ma ancora abitate    
Grazie per l'attenzione, e chiedo la cortesia di diffondere a chiunque questo messaggio e progetto, in quanto tutti possiamo contribuire a fare qualcosa di buono per il prossimo...e se il prossimo sono i bambini, penso che dobbiamo fare anche in fretta rimboccandoci le maniche.
Certo, noi siamo solo gocce, di certo non possiamo cambiare la storia della Syria o di tutti quei paesi che soffrono per guerre e barbarie, ma tante gocce formano un oceano di speranza e noi vogliamo essere la Speranza per quei figli di Dio dimenticati da tutti. 

Quei bambini vivono aspettando il nostro arrivo in quanto, tranne le organizzazioni di volontariato come @uxilia, si può dire che la comunità internazionale non si è ancora mobilitata. Aiutiamoli! 


I bambini profughi siriani scampati alle bombe e alle violenze dei cecchini, stanno continuando a morire per il terzo inverno di guerra a causa di due nemici ancora più feroci: il FREDDO e LA FAME!! 

Quindi facciamo qualcosa, i bambini non possono aspettare    
Link di alcune iniziative:

https://www.facebook.com/pages/NINO-Fezza-cinereporter/398277010188647?fref=ts 

https://www.facebook.com/pages/Bari-for-Syria/700580553289485?ref=hl 

http://youtu.be/zO-R3GKQ0qw 

TGR Buongiorno Regione-05 06 2013 @uxilia-convoglio umanitario per la Siria