INSTITUTIONS

Institutional news

Verona unita alla Siria da un ponte di solidarietà che non conosce barriere.

Vestiti, scarpe, coperte, medicine, ma anche latte in polvere e articoli didattici: sono questi i beni di prima necessità che da alcuni mesi, instancabilmente, un gruppo di volontari di Verona - privati cittadini - raccolgono e spediscono al campo pol campo profughi di Atma, al confine tra Siria e Tuchia. Il campo ospita quasi 5 mila persone, soprattutto donne e bambini, in fuga da una guerra che va avanti da oltre due anni e che ha fatto 100 mila morti. Leggi »

Consulting for Equity

„Viele Interim Manager haben durchaus Interesse bei Wachstums- oder Sanierungsprojekten Teil des Gesellschafterkreises zu werden“, so Thorsten Becker, Geschäftsführer der Management Angels GmbH und Gründungsmitglied des AIMP. „Für eine Beteiligung sind sie auch bereit eigene Mittel einzubringen“. Leggi »

A QUANDO UN LAVORO COMUNE A FAVORE DELLE IMPRESE?

Un invito lo vogliamo estendere a tutti, iniziando proprio dalla dirigenza della Camera di Commercio, passando agli Enti locali e per arrivare a questa nostra Regione Calabria che ad oggi non ha avviato una sola misura concreta e facilmente accessibile per le PMI . Salvatore Lucà segretario provinciale Leggi »

Tutelare i bambini in nutrizione artificiale a domicilio

L’associazione italiana sulla nutrizione Artificiale Domiciliare Pediatrica (A.N.A.D.P.) “Un filo per la vita”, ha sede a Spello ed è nata nel 2005 con l’obiettivo di tutelare i soggetti in età pediatrica evolutiva e giovanile in nutrizione artificiale a domicilio (parenterale ed enterale) e affetti dall’ Insufficienza Intestinale Cronica Benigna. Leggi »

www.med-business.net

LESPRITCOM, agence conseil en marketing interculturel lance le concept MED BUSINESS, réseau des entrepreneurs de la Méditerranée.

C’est en 2009 que Pascal Fleury, fondateur de l’agence LESPRITCOM a décidé, en prenant appui sur les réseaux sociaux, de créer en Tunisie, le réseau MED BUSINESS TUNISIA, puis MED BUSINESS CLUB avec l’ensemble de son relationnel français et tunisien. Leggi »

Lugano: cerimonia pubblica al cimitero il 18 luglio

Fino al 1925 i Ciani ebbero la loro tomba, abbellita da un’opera scultorea di Vincenzo Vela, nel cimitero monumentale di Milano. Le loro salme furono però esumate e dopo varie peripezie agli inizi degli anni Ottanta di quel secolo le loro urne funerarie furono trasferite nel cimitero di Ameno, vicino al Lago d’Orta, e deposte nel loculo dei Decio, famiglia imparentata con i Ciani. Leggi »