A Caserta A1 Expo, struttura moderna e all’avanguardia per fiere, meeting e manifestazioni

A1 Expò è il nuovo polo fieristico del Centro-Sud Italia, nato con l’obiettivo di affermarsi come centro primario di eventi espositivi sul territorio nazionale e proporsi nel prossimo avvenire come ponte tra gli interessi economici di tutti i Paesi del bacino mediterraneo.

A Caserta A1 Expo, struttura moderna e all’avanguardia per fiere, meeting e manifestazioni


A1 Expò è il nuovo polo fieristico del Centro-Sud Italia, nato con l’obiettivo di affermarsi come centro primario di eventi espositivi sul territorio nazionale e proporsi nel prossimo avvenire come ponte tra gli interessi economici di tutti i Paesi del bacino mediterraneo.

Inaugurata nel 2012, la struttura è pensata per accogliere anche eventi di rilievo internazionale. L’efficienza dei servizi offerti e dell’organizzazione ne fanno il luogo ideale per esposizioni fieristiche e meeting professionali. A1  Expò, infatti, è molto più che un mero centro espositivo per eventi organizzati da terzi. È il partner giusto per coloro che intendono allestire una rassegna fieristica, grazie a un team altamente qualificato e a un preciso know how finalizzato ad assistere i propri clienti in ogni aspetto dell’evento, curandone qualità, organizzazione e rendimento.

A1 Expò si sviluppa su di una superficie complessiva di 50.000 metri quadri che, nella sua straordinaria articolazione, fiancheggia per un chilometro l’asse autostradale Milano-Napoli e gode di un’ottima posizione logistica. L’area, infatti, è situata a 50 mt dal casello autostradale Capua ed è facilmente raggiungibile sia da Nord che da Sud Italia, offrendo facili collegamenti con le strutture aeroportuali, ferroviarie e portuali di Napoli. L’accessibilità è garantita dagli oltre 5000 posti auto, distribuiti su 3 zone parcheggio e situati in prossimità del viale principale d’ingresso al polo.

Il padiglione espositivo coperto si espande su di una superficie di 15000 mq con un’ampia reception per l’accoglienza dei visitatori, una sala convegni di 500 posti, tre sale seminari con capacità fino a 150 posti, due bar e una sala ristoro. Il complesso fieristico, polifunzionale e modulabile secondo le particolari esigenze, permette di ospitare qualsiasi tipologia di eventi, grazie anche all’ampia e attrezzata area esterna.

Ad oggi, gli eventi fieristici ospitati da A1 Expo hanno avuto un grande successo. Trentamila sono stati i visitatori di Traspo Day, la Fiera dei Trasporti e della Logistica diventata in breve tempo un marchio e iscritta nel calendario delle manifestazioni fieristiche internazionali in Italia. Ottima performance anche per Fiera Agricola, kermesse dedicata al settore primario e per Medity – Mediterranean Security Expo, evento di settore in cui viene proposto il meglio delle soluzioni per la sicurezza.

Dal 6 al 15 dicembre 2013 avrà luogo invece la prima edizione di Maestri in Fiera, una grande mostra tutta dedicata allo straordinario mondo dell’artigianato.

Per dieci giorni, i 50.000 metri quadri espositivi del quartiere fieristico saranno suddivisi in quattro aree tematiche: hobby&motori, moda&accessori, casa&oggettistica e vini&gastronomia. A1 Expo 


sarà crocevia di sapori e tradizioni, luogo ideale per amanti del buon cibo ma anche per collezionisti, intenditori e appassionati di artigianato artistico.

Artigiani provenienti da tutta Italia avranno l’opportunità di costruire reti di relazioni autentiche, integrare e arricchire le proprie competenze e, soprattutto, metteranno in scena l’arte del saper fare, guidando i visitatori in un viaggio all’insegna del gusto per il bello.

Realizzata in collaborazione con le principali istituzioni, realtà imprenditoriali e associazioni di categoria, Maestri in Fiera nasce con l’obiettivo di promuovere, informare e far crescere il settore del Made in Italy di qualità, valorizzandone la cultura, ben radicata nel passato ma assolutamente proiettata verso il futuro. Saranno presentate, infatti, le tecniche tradizionali di lavorazione anche rivisitate in chiave moderna, con particolare riguardo alle nuove frontiere di mercato e all’esportazione.

Per info:

www.a1expo.com

www.traspoday.it

www.fieraagricola.org

www.medity.it

www.maestriinfiera.com


PROFILO DI CONTATTO SU S2B: POLO FIERISTICO A1EXPO


“Maestri in Fiera”, dal 6 al 15 dicembre 2013 prima edizione della mostra dedicata all’artigianato

Dal 6 al 15 dicembre 2013 nel Polo Fieristico A1 Expo (uscita autostradale A1 Capua, Caserta), avrà luogo la prima edizione di “Maestri in Fiera”, una grande mostra tutta dedicata allo straordinario mondo dell’artigianato.

Per dieci giorni, i 50.000 metri quadri espositivi del quartiere fieristico saranno suddivisi in quattro aree tematiche: hobby&motori, moda&accessori, casa&oggettistica e vini&gastronomia. A1 Expo sarà crocevia di sapori e tradizioni, luogo ideale per amanti del buon cibo ma anche per collezionisti, intenditori e appassionati di artigianato artistico.


Artigiani provenienti da tutta Italia avranno l’opportunità di costruire reti di relazioni autentiche, integrare e arricchire le proprie competenze e, soprattutto, metteranno in scena l’arte del saper fare, guidando i visitatori in un viaggio all’insegna del gusto per il bello.

Realizzata in collaborazione con le principali istituzioni, realtà imprenditoriali e associazioni di categoria, Maestri in Fiera nasce con l’obiettivo di promuovere, informare e far crescere il settore del Made in Italy di qualità, valorizzandone la cultura, ben radicata nel passato ma assolutamente proiettata verso il futuro. Saranno presentate, infatti, le tecniche tradizionali di lavorazione anche rivisitate in chiave moderna, con particolare riguardo alle nuove frontiere di mercato e all’esportazione.


«Fondamentale nell’intento della manifestazione è il ruolo del territorio – afferma Antimo Caturano, organizzatore dell’evento - decisivo nel far emergere la conoscenza “dispersa” delle arti e dei mestieri che hanno fatto la storia del nostro Paese, rendendolo riconoscibile e apprezzato in tutto il mondo. Oltre al momento dello shopping e dell’intrattenimento, infatti, Maestri in Fiera si svolgerà con un programma ricco di eventi collaterali: incontri, dibattiti e approfondimenti culturali, lavorazioni dal vivo e laboratori per adulti e bambini».


Per info: http://www.maestriinfiera.com/