MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE NAIF - II EDIZIONE von Polo Museale Gualdo Tadino
Sarà accolta nell’incantevole cornice della Chiesa Monumentale di San Francesco, la seconda edizione della “Mostra Internazionale diArte Naif Città di Gualdo Tadino”, prestigiosa rassegna attesa dal pubblicodell’arte che ospiterà oltre quarantasei artisti contemporanei di arte naif per un’esposizione che raccoglierà più di ottanta opere provenienti da diverse parti del mondo

Sarà accolta nell’incantevole cornice della Chiesa Monumentale di San Francesco, la seconda edizione della “Mostra Internazionale diArte Naif Città di Gualdo Tadino”, prestigiosa rassegna attesa dal pubblicodell’arte che ospiterà oltre quarantasei artisti contemporanei di arte naif per un’esposizione che raccoglierà più di ottanta opere provenienti da diverse parti del mondo (Croazia, Polonia, Ungheria, Russia, Italia, Eritrea, Messico,Germania), tutte importanti espressioni di una tipologia artistica che dagli anni’70 in cui è nata, torna oggi a riscuotere nuovi consensi.
Il progetto, seguito dal Polo Museale, contempla diversi linguaggi e le espressioni artistiche dei più grandi maestri contemporanei, alcuni dei quali hanno partecipato alle principali rassegne internazionali di arte naif, tracui: Artù, Mirko Bajsic, Nino Camardo, Mara Campaner, Antonio Capuzzo, William Carassi, Giovanni Cariani, Cavalin, A.Cellini, Adele Ciocca, Co. En., Marino Di Fazio, Noni Cuscino, Mile Davidovic, Carmelina Di Capri, Cladinoro Di Domenico, Chet Florica, Lucio Gatteschi, Iosip Generalic, Elio Gervasi, Cadogan Hubnobu, Irene Ivrea, Hansjörg Kuss, Adamoff Helena, Cesare Marchesini, Franco Martini, Antonio Mascolo, Mirko, N. Monti, G. Pagelli, Eugenio Pieraccini, Piero Pierini, Lorenzo Prato, Norberto Proietti, I-Pvlic, IvanRabuzin, Rici, Giuseppe Serpi, Luba Simansky, Udo Toniato, Stjepan Vecenaj, Giuliano Zoppi e Tpahko Zumuth.
La mostra, curata da Catia Monacelli, direttore del PoloMuseale, e Piero Pierini, pittore, collezionista ed esperto di arte naif, esporrà anche un raro pezzo del noto maestro croato Ivan Rabuzin, scomparso nel 2008 e considerato il più grande esponente contemporaneo della corrente naif.
“Abbiamo concepito questo progetto con la consapevolezza dell’importanza chepuò rivestire in questo momento il fatto di dedicare uno spazio come questo all’arte naif – ha sottolineato il direttore del Polo Museale e co-curatricedella mostra Catia Monacelli – una produzione artistica che sta riconquistando un ampio spazio nel mondo dell’arte contemporanea, che è espressione di creatività,esecuzione semplice e accostamento di colori puri a raccontare in modo fiabesco scene di vita quotidiana, come si potrà apprezzare nei due mesi in cui la Chiesa di San Francesco sarà invasa dalle opere dei naif di quasi mezzo mondo”.
La mostra, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, la Provincia di Perugia e la Regione Umbria, sarà inaugurata sabato 6 luglio 2013 alle ore 18.00 alla presenza delle autorità cittadine e sarà visitabile fino al 1 settembre 2013 tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30.
Per maggiori informazioni contattare il Polo Museale Città di GualdoTadino ai seguenti riferimenti: 075-9142445 – 3477541791 o scrivere a info@roccaflea.com.
