Ringraziamento al sindaco di Lugano Giorgio Giudici

«La Città di Lugano ha vissuto nelle ultime decadi un’importante fase di evoluzione e di crescita, un periodo contraddistinto specialmente da uno spiccato slancio progettuale. Di tutto questo abbiamo voluto darvi uno scorcio, tramite la presente pubblicazione, che altro intento non ha, se non quello di presentare la realtà di Lugano di oggi, con uno sguardo al passato, e un accenno al futuro», ha spiegato Fabio Rossini, direttore della Start2Match AG.

Speciale Start2Business Magazine dedicato alla Città di Lugano

Si è tenuta sabato pomeriggio nell’incantevole cornice dell’Hotel Cadro Panoramica la presentazione dello speciale Start2Business Magazine dedicato alla Città di Lugano, uscito negli scorsi giorni.


«La Città di Lugano ha vissuto nelle ultime decadi un’importante fase di evoluzione e di crescita, un periodo contraddistinto specialmente da uno spiccato slancio progettuale.  Di tutto questo abbiamo voluto darvi uno scorcio, tramite la presente pubblicazione, che altro intento non ha, se non quello di presentare la realtà di Lugano di oggi, con uno sguardo al passato, e un accenno al futuro», ha spiegato Fabio Rossini, direttore della Start2Match AG.


Scopo di questa uscita è presentare le eccellenze presenti sul territorio e le istituzioni che animano il progresso della città e dei suoi dintorni attingendo a esempi del passato e della contemporaneità, da un lato cogliendo immagini e simboli che sono legati alla memoria collettiva e dall’altro rivelando gli aspetti della contemporaneità e la fase che la città sta vivendo, con un susseguirsi d’iniziative e progetti, dove la Città emerge non solo come piazza finanziaria ma anche come polo culturale, legato all’innovazione e alla crescita imprenditoriale.


Alla presentazione del numero speciale di Start2Business Magazine, stampato in 40 mila copie, hanno partecipato il sindaco di Lugano Giorgio Giudici, il municipale di Lugano Angelo Jelmini, il sindaco di Cimadera Cherubina Ravasi, il Presidente del Consiglio degli Stati Filippo Lombardi e il Presidente del PPD Giovanni Jelmini.