IL VANTAGGIO ECONOMICO E PRODUTTIVO CHE PROPONIAMO AL RESTO DEL MONDO
È la terra dove la ricchezza delle diversità identifica la sua vocazione innata di conciliare la qualità del paesaggio con la tecnologia avanzata, i tesori d’arte con l’innovazione, i prodotti tipici con i centri di ricerca high-tech.

Life style Umbria? Terra con l’anima, la regione a misura d’uomo.
Ambiente, natura, arte, cultura, spiritualità e qualità della vita sono gli elementi che scandiscono l’essenza dell’Umbria, definiscono l’universo di valori propri del suo territorio, il marchio distintivo che caratterizza questo luogo come “terra con l’anima” a misura d’uomo. Una vocazione innata, una sorta di codice genetico unico e non replicabile che di per sé è la carta vincente anche in termini di vantaggi competitivi da un punto di vista economico e produttivo.
È la terra dove la ricchezza delle diversità identifica la sua vocazione innata di conciliare la qualità del paesaggio con la tecnologia avanzata, i tesori d’arte con l’innovazione, i prodotti tipici con i centri di ricerca high-tech. Questo è il life style dell’Umbria ed il suo vantaggio competitivo sugli altri territori: la capacità di sviluppare un’economia basata sulla conoscenza e sull’innovazione, ma anche sull’identità, la storia, la qualità.
L’Umbria si trova al centro dell’Italia, in una posizione privilegiata sia dal punto di vista ambientale che infrastrutturale, a breve distanza da importanti città come Roma e Firenze.
Ha un’economia sostenibile, in grado di generare competitività e attività imprenditoriali del turismo, dell’enogastronomia e dell’artigianato, ma anche dell’innovazione tecnologica, del metallurgico e del tessile - abbigliamento.
Le produzioni riconducibili al nostro territorio sono la ceramica, la lavorazione di cachemire, le acciaierie, le nuove tecnologie, la lavorazione dell’idrogeno, la componentistica per l’aeronautica, l’automotive, il design applicato al sistema casa. Così ogni produzione industriale, enogastronomica e artigianale è il risultato di un processo culturale che risente e contribuisce ad accrescere il legame con il territorio.
Perché è competitiva la regione Umbria? La sua identità, la flessibilità, le novità, qualità delle maestranze, l’affidabilità del sistema e la sua posizione rende questo territorio unico e particolare.
Ai potenziali investitori che vogliono puntare sulla nostra regione offriamo competenze, know-how specifico, maestranze preparate e professionisti all’avanguardia in ogni settore ma soprattutto offriamo la possibilità di essere parte di una cultura straordinaria, in cui i valori innati del territorio sono rintracciabili in tutti i suoi aspetti e in cui l’impresa è soggetto attivo e protagonista dell’identità regionale.
Qui fare buoni affari è un affare quotidiano.
Margherita Gregori Referente territoriale S2B Umbria
