ACCRESCERE LA PROPRIA COMPETITIVITÀ E ACCEDERE A NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS.
INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA PAROLA D’ORDINE PER USCIRE DALLA CRISI, ACCRESCERE LA PROPRIA COMPETITIVITÀ E ACCEDERE A NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS. Può una semplice espressione cambiare il destino dell’uomo? Il termine “globalizzazione” ha fatto proprio questo, trasformando la nostra vita, le nostre abitudini e soprattutto i nostri orizzonti.

Starttobusiness VideoPresentation Italiano
INTERNAZIONALIZZAZIONE:
LA PAROLA D’ORDINE PER USCIRE DALLA CRISI, ACCRESCERE LA PROPRIA COMPETITIVITÀ E ACCEDERE A NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS.
Può una semplice espressione cambiare il destino dell’uomo? Il termine “globalizzazione” ha fatto proprio questo, trasformando la nostra vita, le nostre abitudini e soprattutto i nostri orizzonti.
“Riferire tale parola ad una pura accezione economica sarebbe troppo riduttivo. Globalizzazione è prima di tutto una nuova visione del mondo”. È così che Luca Margherita, General Manager del network di comunicazione GLAM Group, celebra la partnership stretta con la società svizzera Swiss Business Group, diventando Business Starter di Start2Business, piattaforma client creata per rafforzare il dialogo e il contatto tra le imprese al di fuori dei confini nazionali.
Classe 82, sguardo attento ai cambiamenti e approccio internazionale, fanno di Luca Margherita un vero imprenditore di nuova generazione, di cui incarna tutte le qualità, a partire dalle innate doti comunicative.
“Cambiare e comunicare per me, in fondo, sono la stessa cosa. La comunicazione cambia con noi. È il mezzo per affrontare qualsiasi cambiamento. È una sfida prima di tutto con se stessi. Non mi sono mai aspettato che fossero gli altri a cambiare. L’ho fatto io, scegliendo di volta in volta la direzione che volevo dare alla mia vita e professione. Ogni scelta e cambiamento è stata un’importante opportunità per accrescere la mia esperienza”.
Esperto vendite per una famosa casa automobilistica, event manager per un’agenzia di eventi, consulente commerciale nel settore della comunicazione mobile, key account in una concessionaria pubblicitaria, direttore commerciale di un’agenzia pubblicitaria e, oggi, General Manager di GLAM Group: il percorso di Luca Margherita è costellato da continui cambiamenti, passi avanti e successi, nonostante la crisi.
“Investire in tempo di crisi significa non porre limiti al proprio sguardo e al proprio business. In un mercato sempre più globalizzato, interconnesso e interattivo, la risposta di GLAM Group è stata posizionarsi come “moltiplicatore di relazioni”. All’interno del nostro network, prima ancora di fare comunicazione, si coltivano relazioni strategiche: ad ogni livello e senza limiti territoriali.
Internazionalizzazione è sempre stata, sin dalla sua fondazione, la parola d’ordine di GLAM Group. Dopo appena due anni, il network conta ben dodici società partner nazionali e internazionali (Spagna, Francia, Svizzera, Inghilterra, Stati Uniti), otto brand interni specializzati in diversi ambiti della comunicazione e due sedi in Italia, a Roma e a Milano.
“Il network GLAM Group non smette di crescere. Consolidare e internazionalizzare la nostra rete facendo ingresso nei mercati intercontinentali sono gli obiettivi strategici del triennio 2012-2015. La partnership oggi stretta con la Swiss Business Group è una tappa importante per GLAM Group che, diventando Premium Networker, può perseguire la sua politica di internazionalizzazione in quattro aree strategico-commerciali molto importanti - Berlino, New York, Dubai e Shangai – individuando e stringendo relazione con i partner giusti per accedere a un modello di business sempre più globale”.