Diffondere il coraggio di presentarsi in un periodo di difficoltà: scopriamo insieme i vantaggi delle PMI sulle grandi aziende
Le piccole imprese hanno meno soldi da dedicare alla comunicazione o pubblicità. Dimenticano spesso però che con un piccolo investimento in tempo, con creatività, la conoscenza dei propri prodotti e il semplice racconto di come nascono, utilizzando i moderni strumenti che oggi si trovano nel Web, esse possono generare una visibilità immensa.

Quando incontri un imprenditore troppo stanco per offrirti il suo sorriso e presentarsi con coraggio, aiutalo e offri il tuo di sorriso. Nessuno ha tanto bisogno di un incoraggiamento quanto colui che non sa più donare un sorriso.
Diffondere il coraggio di presentarsi in un periodo di difficoltà: scopriamo insieme i vantaggi delle PMI sulle grandi aziende
(Prima di tutto ricordiamoci che le nostre piccole imprese sono preziose!)
Le piccole imprese hanno meno soldi da dedicare alla comunicazione o pubblicità. Dimenticano spesso però che con un piccolo investimento in tempo, con creatività, la conoscenza dei propri prodotti e il semplice racconto di come nascono, utilizzando i moderni strumenti che oggi si trovano nel Web, esse possono generare una visibilità immensa.
Nessun Imprenditore, Artigiano, Start Up, pur piccolo, può in questi tempi fare a meno di presentarsi con coraggio sui mercati locali ed internazionali.
Il proprio modo di presentarsi, tuttavia, deve assumere forme diverse, a seconda che si vogliano promuovere dei prodotti di grandi marchi, artigianali o di una piccola PMI.
I fattori che costringono i piccoli imprenditori ad adottare un approccio diverso rispetto alle grandi società sono molteplici:
-I Budget: Un piccola realtà impenditoriale dispone di un budget limitato. Mentre una grande società può investire ingenti risorse economiche in una semplice campagna di manifesti, questa somma può rappresentere un intero budget annuale di una PMI. (questo è scontato quanto banale ricordarlo?)
-Il Personale marketing: Le grandi società di solito hanno un staff marketing, pubblicisti, una organizzazione di vendita, blogger per i social network etc. etc. a loro completa disposizione. L'imprenditore di una piccola realtà spesso da solo gestisce il lavoro promozionale oltre a tutte le altre attività. (sicuramente questo lo vivete ogni giorno nella vostra corsa quotidiana....)
-Affidarsi ad una Agenzia esterna: Una piccola impresa di solito non ha i mezzi per assumere un'agenzia di pubblicità esterna per gestire la sua comunicazione. (...e poi costa troppo....?)
-Crearsi un'Immagine sul mercato. I marchi delle grandi società permettono di prevedere una campagna di promozione il cui unico scopo è quello di rinforzare l'immagine della società, senza la necessità di promuovere i prodotti. Una piccola realtà ha il bisogni di assicurarsi che ogni pubblicità procuri vendite concrete in modo da potere non solo recuperare i costi di comunicazione e pubblicità, ma trarre vantaggio creandosi un'immagine consolidata sul mercato. (bella scoperta direte ......ma sfido chiunque a dimostrarmi che non è la realtà)
-Crearsi una forza di promozione e vendita (....anche questo costa troppo?)
Le piccole realtà a nostro parere hanno diversi vantaggi e opportunità da cogliere
Un contatto diretto e ravvicinato con i clienti.
Il piccolo imprenditore, padrone di una PMI che è in contatto con i suoi acquirenti quotidianamente, non ha bisogno di spendere grandi risorse economiche per avere accesso al suo pubblico di riferimento.
Con tutte le informazioni presenti sul web non hanno la necessità di investire in ricerche di mercato sui loro clienti.
La Personalizzazione dei servizi e prodotti.
Una PMI può soddisfare un bisogno che oggi Il consumatore moderno vuole:
1) la conoscenza della fonte dei prodotti che consuma.
2) il dialogo diretto con il produttore.
3) il consumatore desidera che si soddisfano i suoi gusti e ha il bisogno di avere prodotti e servizi personalizzati.
>>In questo contesto le PMI hanno un vantaggio eccezzionale da fare valere.
>>Una flessibilità che le grandi organizzazioni non hanno, questo vale a livello locale come anche internazionale.
Nella comunicazione le PMI, gli Artigiani, le Start Up, possono sfruttare la flessibilità degli strumenti Web: Internet consente alle piccole imprese di distinguersi. Essendo più flessibili e meno sottoposte delle grandi organizzazioni interne, alle pressioni di una direzione rigida, esse possono sfruttare al massimo questi nuovi mezzi (Business Network, social network, blog, mail, ecc.) che generalmente sono gratuiti e di pragmatico e facile utilizzo.
Avere successo con un una comunicazione mirata e budget limitato, aggregarsi liberamente, senza alcun obbligo di spesa, ad una rete di imprese ("BUSINESS REPUBLIC DI IMPRESE") che cooperano al fine di migliorare lo sviluppo economico.
Le migliori campagne di comunicazione sono quelle che raggiungono coloro che hanno un bisogno da soddisfare. Questa è una delle regole primarie del mercato libero e non sono quelle inondano di informazioni non gradite milioni di persone generando costi enormi.
Con un piano ragionato sulla base delle proprie conoscenze e possibilità con un po' di creatività e d'immaginazione, una PMI può raggiungere oggi, con i strumenti web, un'attenzione spropositata sui suoi prodotti a seconda della sua dimensione.
Questo piano va creato e cucito come un vestito su misura sulla propria azienda e per il consumatore che si desidera raggiungere.
Questo è lo scopo dei nostri mezzi e strumenti, che abbiamo sviluppato e messo a disposizione delle PMI, Artigiani, Start Up, Associazioni, Enti di sviluppo economico territoriale, persone in cerca di occupazione ed in particolare per persone che hanno una idea imprenditoriale da presentare.
Questa è la ragione e la nostra motivazione ad incontrarci ogni sabato mattino a Lugano, al fine di presentare in Workshop dedicati questi importanti temi che, viste le grandi adesioni, riteniamo siano di grande interesse e garantiscono allo stesso tempo una opportunità di Networking e arricchimento di conoscenze.
Un fenomeno che notiamo in ogni sessione. Numerose le cooperazioni nate in questi piccoli eventi.
Siete i benvenuti a partecipare e prenotare la vostra adesione ai nostri abituali incontri su: www.starttobusiness.com. Avrete l'opportunità di scoprire diversi esempi di comunicazione ed esperienze di piccole realtà presenti sui nostri portali www.starttobusiness.com, www.s2bmagazine.com, www.swissbg.ch, www.start2match.com.
Con una unica registrazione usufruite gratuitamente l'utilizzo di importanti sistemi di comunicazioni, creati ad hoc per far crescere una forte e grande rete di imprese che cooperano insieme.
Il nostro desiderio è quello di fare la vostra conoscenza e sopratutto farvi conoscere in una grande rete di imprese che ogni giorno di arricchisce di eccelenze di ogni settore e nazione, che ha il comune obbiettivo di migliorare le condizioni economiche delle nostre imprese.
PUR ESSENDO PICCOLI, NESSUNO PUÒ VIETARE DI PENSARE, UNITI, IN GRANDE.
Link di registrazione su S2B:

pier giorgio gaiardoni :
chiedo la vostra autorizzazione a pubblicare sul blog che gestisco www.gaianetwork.eu/blog questo articolo. Naturalmente con riferimento all'editore. Grazievenerdì 13 settembre 2013 12:00