LA CRESCITA PORTA ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE

L’imprenditoria umbra che vuole crescere si è riunita il 24 gennaio a Foligno presso la sede del CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa) Ufficio Territoriale di Foligno.

Un incontro emozionante ed allo stesso tempo di grande crescita per tutti i presenti, circa una trentina di imprenditori che insieme discutevano della loro internazionalizzazione.

 

Grandi idee, grandi progetti in mano a piccole aziende che vogliono farsi conoscere all’estero.

 

Le loro “idee meravigliose”?

 

La Am Ferrotecnica di Agostinelli Emilio è un’azienda che innova continuamente le proprie produzioni e che oggi si propone sul mercato con recinzioni di ultima generazione, realizzate artigianalmente con metodi industriali. I suoi prodotti sono di qualità e adatti sia all’impresa edile che al privato.

I cancelli modulari rientrano nel campo delle nuove tecnologie che permettono di ottenere un prodotto già predisposto di tutti gli elementi necessari, come le tradizionali colonne e tutti i lavori di arte muraria. Ora con A.M. Ferrotecnica non c’è più bisogno di realizzare in anticipo le strutture di sostegno in cemento armato con un notevole risparmio economicosulla struttura portante. Le colonne possono essere  rivestite in mattoni.

 

Digital Fresco di Asterisco pubblicità porta un affresco a casa tua! Digital Fresco® è lanuova tecnica digitale pittorica e decorativa che ricrea l’emozione del passato e valorizza la creatività del presente.


E’ un prodotto che unisce la modernità e tradizione, sviluppato per realizzare decorazioni e riproduzioni in affresco. Con l’aiuto di un esperto restauratore, della tecnologia e di nuovi materiali per la stampa  digitale, hanno ricreato una superficie molto simile a quella utilizzata anticamente dai maestri decoratori del rinascimento. Una tecnica particolare che da l’effetto “strappato” all’affresco con un aspetto molto realistico.

Ogni opera è eseguita a mano quindi unica.

 

Per gli altri posso aggiungere:

Tulli zuccari  http://www.tullizuccari.com/

Una delle cose più particolari è il loro uso del cristallo è divenuto sempre più importante nel settore bagno; dal 2004 Tulli Zuccari lavora internamente ilmateriale per eseguire specchi, contenitori, lavamani, oggetti ed in particolare i top con vasca integrata laccati nei 48 colori presenti a catalogo.


 

Egenera http://www.egenera.it/gruppo/egenera/

L’azienda è, inoltre, partner scientifico del progetto europeo LIFE+ "H2POWER" (Hydrogen in fuel gas) insieme al Comune di Perugia, Umbria Mobilità e Tamat Ong. Questo la rende una delle poche realtà umbre che si occupa attivamente di ricerca, sviluppo e innovazione.

Egenera si costituisce nel 2008 come risultato della fusione di un team di ingegneri con consolidato know-how nei settori dell’impiantistica, automazione ed in tecniche di calcolo strutturale.

In costante crescita, la company, ha realizzato un fatturato di 2 mln di Euro nell’anno 2011. Il gruppo societario è composto da cinque ingegneri esperti nei rispettivi ambiti professionali e da uno staff di dipendenti e collaboratori altamente professionale, con il quale sviluppa econdivide progetti, idee e lavoro.


Foto: Vincenzo Caci; Emilio Agostinelli, Margherita Gregori; Luca Scandroglio; Alessandro Marini