La tradizione da emigranti degli italiani è molto nota: non di rado in paesi stranieri si ritrovano gruppi di persone provenienti dalla stessa regione, che insieme decidono di mantenere viva l’italianità all’estero. È il caso del Fogolâr Furlan Udinese Club di Zurigo, raccontato qui dalle parole del Presidente Giovanni Moret.
La tradizione friulana sempre viva e presente in noi, tramandata dai nostri genitori, spinse i friulani emigrati in tutto il mondo a raggrupparsi per formare un piccolo Friuli all’estero. Le attività sociali e ricreative del club hanno formato il carattere della nostra comunità e confermato la tenacia, il senso del dovere e l’onestà, di seri lavoratori stimati da tutti. Animato da questo spirito nel 1964 venne fondato il Fogolâr Furlan di Zurigo. Dal 2009 la nostra associazione fa parte dell’Assoii. Lo scopo per cui ci siamo associati ad Assoii è quello di far conoscere il nostro territorio e i nostri prodotti, e dare una mano agli imprenditori di origine italiana che sono l’orgoglio della nostra collettività. Vedere questi giovani così ben inseriti nel tessuto sociale zurighese è motivo d’orgoglio. Siamo sicuri che avranno ancora molto da dare viste le loro potenzialità. Come indica la stessa denominazione, la nostra associazione ha una parte di cultura e una di sport. Della parte culturale fa parte l’organizzazione di manifestazioni socio-culturali; la promozione di prodotti culinari regionali, e non solo, all’estero; la salvaguardia della lingua friulana. La parte sportiva invece è quella di sostenere la nostra amata Udinese nelle trasferte. Per concludere, nel 2014 avremo il 50° di fondazione. Stiamo già iniziando a tracciare le basi per far si che la festa sia all’altezza della storia e della tradizione del Club.
Geschichte des Fogolâr Furlan Zürich
Die
friulanische Tradition immer lebendig und gegenwärtig, von unseren
Eltern übertragen, bewog die in aller Welt ausgewanderten Friulanern
sich zusammen zu finden, wenigstens mit der Illusion, das kleine Friaul
im Ausland zu gründen.
Die
Vorstandsmitglieder, die sich seit 1964 folgten, und die ihre
ehrenamtliche Arbeit, Idealismus und mit wahren "friulanischen"
Arbeitswille die Entwicklung dieser Gemeinschaft förderten, haben diesem
Verein erlaubt sich durch ihren konstanten Aktivitäten zu entwickeln.
OUR CONTACTS MATCHING PROFILE ON S2BFOGOLAR FURLAN UDINESE UDINESE CLUB
Parkweg, 6 - 8952 Schlieren (CH)
www.ffudinesezh.ch
135 | 2012 | 03 |S2B MAGAZINE Nella foto in basso uno scatto della torre dell’orologio in piazza della Libertà ad Udine