Miti e misteri. Il Simbolismo e gli artisti svizzeri

Visita guidata “Tra arte, poesia e musica” con la cantante Patrizia Nalbach e l’accompagnamento musicale di Silvia Longauerova, Sabrina Nardi, Joëlle Nalbach

 In occasione dell’esposizione “Miti e misteri. Il Simbolismo e gli artisti svizzeri”, venerdì 11 ottobre alle ore

20.00 il Museo d’Arte Lugano propone una visita guidata molto particolare che, in sintonia con i propositi

del movimento simbolista, coniuga arte, musica e poesia in un’unica esperienza creativa ed emozionante.

 La cantante Patrizia Nalbach accompagnerà i visitatori attraverso le sale espositive alternando l’analisi

delle opere dei grandi maestri simbolisti svizzeri quali Hodler, Giacometti, Schwabe, Segantini, Böcklin,

a brani cantati, letture di poesie, performance teatrali e musiche suonate dal vivo da Silvia Longauerova

(violoncello), Sabrina Nardi (oboe) e Joëlle Nalbach (arpa celtica).

 Il progetto, frutto della collaborazione tra il Servizio di Mediazione culturale del Museo d’Arte e Patrizia

Nalbach, offre un approccio innovativo alla didattica museale con l’intento di ampliare l’esperienza della

visita al Museo integrando, con un approccio filologico, altre forme d’arte.

 La prenotazione è obbligatoria al numero +41 (0)58 866 72 14 o all’indirizzo mediazione@lugano.ch.

Il numero è limitato a 25 persone e il biglietto d’entrata al museo è a carico del partecipante.

L’evento sarà riproposto venerdì 22 novembre e venerdì 10 gennaio, sempre alle ore 20.00.

Info:

 Informazioni e prenotazioni

Mediazione culturale

tel: +41(0)58 866 72 14

e-mail: mediazione@lugano.ch

www.mitiemisteri.ch