Host Fieramilano: Dove l’ospitalità incontra il business

Dal 18 al 22 ottobre Milano diventa la capitale dell’ospitalità e del retail. I numeri dell’edizione 2013 infatti parlano da soli. Su 12 padiglioni per 100 mila mq netti e certificati di superficie espositiva, saranno presenti 1.700 aziende (+6,5%, con 350 new entry) da 48 Paesi, delle quali 559 estere (+12%).

Salone internazionale dell’ospitalità professionale Leader mondiale nel settore Ho.re.ca e Retail

Dal 18 al 22 ottobre Milano diventa la capitale dell’ospitalità e del retail. I numeri dell’edizione 2013 infatti parlano da soli. Su 12 padiglioni per 100 mila mq netti e certificati di superficie espositiva, saranno presenti 1.700 aziende (+6,5%, con 350 new entry) da 48 Paesi, delle quali 559 estere (+12%). Aumentano in particolare gli espositori da Regno Unito (+33,33%), Paesi Bassi (+27,78%), Spagna (+20,75) e USA (+17,14%). E quest’anno sono ben 11 i nuovi Paesi che debuttano a Host: Bahrain, Brasile, Giappone, Israele, Kenya, Romania, Singapore, Slovacchia, Ungheria, Venezuela e Vietnam.

Gli espositori incontreranno i 1.500 hosted buyer e i circa 120mila visitatori professionali attesi da tutto il mondo. Molti hanno già l’agenda fitta di appuntamenti, grazie al software di matching EMP - Expo Matching Program, l’agenda digitale creata da Fiera Milano. A disposizione dei buyer per massimizzare le opportunità di incontri di business mirati per tutti gli espositori e operatori, l’agenda a oggi ha consentito di prenotare oltre 28mila appuntamenti, 8.000 già confermati.

“In un’economia dove ormai il mercato ‘domestico’ è il mondo – ha dichiarato Michele Perini, Presidente di Fiera Milano Spa – il futuro del sistema fiere sta nell’internazionalizzazione. La nostra strategia è di portarle nel mondo, da un lato per incontrare gli operatori là dove il business cresce di più, dall’altro per motivarli a venirle a conoscere ‘on site’ in Italia, rafforzando il ruolo di Milano come hub fieristico. In quest’ottica Host, che rappresenta molti comparti dove l’industria italiana è prima nel mondo, è una manifestazione di punta”.

Espositori e visitatori si incontreranno nelle tre macro-aree: Ristorazione Professionale con Pane-Pasta-Pizza; Bar e Macchine per Caffè con Caffè-Thè e Gelato-Pasticceria; Arredo e Tavola.

 

Quest’anno, per integrare in modo ancora più efficace le filiere affini e moltiplicare le opportunità di incontri mirati, è stato ulteriormente ottimizzato il concept in 3 macro-aree: Ristorazione Professionale con Pane-Pasta-Pizza; Bar e Macchine per Caffè con Caffè-Thè e Gelato-Pasticceria; Arredo e Tavola. Nuova la presenza del thè, mentre la terza macro-area, dedicata ai layout e al tableware, si presenta completamente rinnovata.

Di grande rilievo anche il programma di eventi: oltre 400 gli appuntamenti in calendario tra workshop, seminari, degustazioni, show-cooking, mostre e competizioni. Una vivacità che consolida Host come irrinunciabile polo mondiale dell’innovazione nel settore Ho.Re.Ca. e Retail, tanto tecnologica, quanto nei format e nel lifestyle.

In questo senso sono di particolare interesse HOSThinking e Smart Label, i due prestigiosi Award che Host 2013 ha istituito in collaborazione con POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano – la 28a migliore università tecnologica al mondo secondo l’autorevole QS World University Rankings – e con il patrocinio di ADI - Associazione per il Disegno Industriale, con i quali sono state costituite le giurie di esperti.

Nel dettaglio, il comitato scientifico di Smart Label ha premiato 35 prodotti innovativi – tra quasi 200 candidature pervenute dai più svariati settori merceologici – in termini di funzionalità, tecnologie, sostenibilità ambientale, risvolti etici e sociali, realizzati da aziende presenti a Host 2013. Il comitato di HOSThinking. 

A Design Award ha invece selezionato 18 format particolarmente originali e che valorizzano la customer experience, scelti tra 71 progetti candidati da 180 designer da tutto il mondo. Tra questi verranno individuati e premiati durante la manifestazione i format primi tre classificati.

 

Innovazione e tendenze al servizio del business.

Nuovi prodotti, nuove idee, nuovi servizi, nuovo business. Sono i 4 punti di forza di Host, il Salone dell’ospitalità professionale che, oltre ad essere il market place leader del settore, si attesta come indiscusso trend setter per tutto il mondo dell’ho.re.ca.

Host è il giusto contesto per presentare in anteprima assoluta i nuovi prodotti, frutto di ricerca e investimenti per affrontare un mercato sempre più attento, sempre più esigente, sempre più alla ricerca di nuove formule per fare business.

Ad Host si fa tendenza, si valuta lo stato del mercato, ci si confronta con la concorrenza, si incontrano i clienti nuovi e fidelizzati e non solo. Host va oltre il momento fieristico e si afferma come network professionale ad ogni livello proponendosi quale rete di conoscenze, prodotti ed esperienze a completa disposizione dei professionisti dell’Ho.Re.Ca. 

Numerosi sono i momenti di approfondimento che offrono interessanti spunti per gli operatori permettendo un confronto tra domanda e offerta più dinamico e costruttivo per fornire un servizio sempre più completo e “tailor made”.

Eventi e conferenze

RISTORAZIONE PROFESSIONALE

BAR- CAFFE’


GELATO E PASTICCERIA

TAVOLA ARREDO

RISTORAZIONE / PANE PIZZA PASTA

HOST SHOW 2013 - Fiera Milano - Milan - Italy