“DONNACCE”, “SEXMACHINE”, E AL DI MEOLA

LuganoInScena scalda i motori e lo fa dal 14 al 17 ottobre con 3 proposte allettanti: due di teatro e una di musica. Chi ben comincia…

LuganoInScena scalda i motori e lo fa dal 14 al 17 ottobre con 3 proposte allettanti: due di teatro e una di musica. Chi ben comincia…

“Donnacce” e “Sexmachine” sono i due spettacoli teatrali e LuganoInScena li propone secondo la formula 2x(quasi)1 al Teatro Cittadella: chi acquista il biglietto di “Donnacce” (lunedì14 e martedì 15 ottobre), riceve “Sexmachine” al prezzo di fr. 5.- (in scena giovedì 17) e scoprirà Giuliana Musso, un’autrice-attrice imperdibile a cui il Teatro dell’Elfo di Milano dedica quest’anno un’intera rassegna: imperdibile!

In effetti le due proposte formano un gustoso pacchetto di spettacoli sul tema dell’ipocrisia e del perbenismo che ruota intorno al mondo del sesso a pagamento. Non mancherà il divertimento, ma nello stesso tempo si avrà anche occasione di fare qualche stimolante pensierino su un mondo che vive e prospera anche da noi.

La proposta musicale è invece semplicemente da leggenda! Mercoledì 16 ottobre al Palacongressi si esibisce il celebre chitarrista e compositore Al Di Meola con il suo gruppo. La fantastica serata musicale sarà uno splendido omaggio ai Beatles, che Al Di Meola rivisita dall’alto del suo virtuosismo musicale. Un gran bel momento!

Con “Donnacce” di Gianni Clementi inizia il programma “TeatralMente” di LuganoInScena. In scena Paola Tiziana Cruciani, Alessandra Costanzo, Pietro Bontempo diretti dal regista Ennio Coltorti. Le “donnacce” del titolo sono due signore di mezza età che si sono ritirate dalla pratica del mestiere più vecchio del mondo. Stanno partendo per la loro prima vera vacanza, quando si trovano sul balcone un uomo dall’abbigliamento equivoco, imbarazzatissimo e in preda al panico: è un pezzo grosso che promette denaro in cambio di aiuto e massima discrezione... È l’inizio di una serie di rocambolesche ed esilaranti situazioni che contrapporranno l’onesta e genuina sensibilità delle due “donnacce” al perbenismo di facciata dell’importante “ospite”… Gianni Clementi è uno degli autori italiani di oggi più rappresentati al mondo grazie alla sua capacità di coniugare splendidamente una comicità mai banale con temi e situazioni di attualità.

“Sexmachine” inaugura invece il ricco programma “ContemporaneaMente” che LuganoInScena dedica al teatro di oggi. Lo firma e interpreta la bravissima Giuliana Musso (“una vera forza del palcoscenico” - Il Sole 24 Ore), in scena con Gianluigi Meggiorin alla chitarra. Insieme danno voce e anima a sei personaggi che formano un quadro di contemporanea umanità, multiforme, ridicola, sincera. Sono quattro uomini e due donne che hanno in comune una cosa: trovano soddisfazione ai loro bisogni e ragione alle loro paure nel variegato e complesso mondo dei rapporti sessuali a pagamento.

Ziracco, 10/11/2004 - Prove di

Ziracco, 10/11/2004 - Prove di "Sex Machine" - Giuliana Musso - Foto Luca d'Agostino © 2004

Tra i due spettacoli, un grande concerto: “Al Di Meola plays Beatles and more” che avrà protagonisti Al DI Meola e band mercoledì 16 dicembre alle 20.30 al Palazzo dei Congressi. Il genio chitarristico e compositivo del grande Al Di Meola rende un geniale tributo ai mitici Beatles in un concerto-evento che dalle origini beatlesiane ripercorrerà la sua brillante carriera. Come milioni di altri ragazzi americani e non, cresciuti negli Anni Sessanta, il chitarrista Al Di Meola è stato per sempre segnato dall’esibizione dei Beatles all’Ed Sullivan Show: fin da allora si è accesa in lui un’autentica passione. Quasi 50 anni dopo Di Meola torna alle sue radici, rendendo un  personale omaggio alla determinante influenza del mitico quartetto di Liverpool. Gustosissimo!

I biglietti per tutti gli spettacoli e i concerti di LuganoInScena 13-14 sono già in vendita presso il Dicastero Attività Culturali (tel. 058 866 72 80), tramite i siti www.luganoinscena.ch o www.ticketcorner.ch e presso tutti i punti vendita Ticketcorner (Manor, La Posta, Stazioni FFS, ecc), nonché tramite il call center 0900 800 800 (tutti i giorni dalle 8 alle 22: fr. 1.19.-/min. da rete fissa).