WEBINAR: INNOVAZIONE TECNOLOGICA DELLE PMI E AVVIO DELLE START-UP: I BREVETTI.

Mai come in questo periodo di crisi il futuro competitivo delle pmi passa attraverso l'innovazione tecnologica. In questo processo di crescita, sia per le pmi già in essere che per le start-up, dare spazio e il giusto risalto alla creatività e all’inventiva nonché garantire la tutela e la valorizzazione economica dei brevetti possono essere importanti leve di successo.

WEBINAR: INNOVAZIONE TECNOLOGICA DELLE PMI E AVVIO DELLE START-UP: I BREVETTI.

Mai come in questo periodo di crisi il futuro competitivo delle pmi passa attraverso l'innovazione tecnologica. In questo processo di crescita, sia per le pmi già in essere che per le start-up, dare spazio e il giusto risalto alla creatività e all’inventiva nonché garantire la tutela e la valorizzazione economica dei brevetti possono essere importanti leve di successo.

Di queste tematiche si discuterà nel seminario on line che si terrà giovedì prossimo a partire dalle ore 17.00.

Due i relatori:


- Gian Paolo Calzolaro – Infologis – Aprilia (Lt) -  è un consulente esperto di logistica e automotive. Nel suo intervento "se il mercato non c'è inventalo: cogliere le opportunità grazie all'innovazione" porrà l’attenzione proprio sull’importanza della creatività e dell’inventiva come volano per l’innovazione.

- Giovanni Moccia – Studio Moccia Consulenze – Salerno , in qualità di consulente esperto nella finanza e creazione d’impresa, nel suo intervento “strumenti finanziari per la tutela e la valorizzazione dei brevetti", tratterà la misura di Invitalia Spa che prevede il finanziamento per l’acquisizione del brevetto, sia esso italiano che non, e la sua valorizzazione commerciale.



Per partecipare al seminario on line è sufficiente registrarsi a questo link: http://www.anymeeting.com/AccountManager/ https://www.facebook.com/photo.php?fbid=484264828309808&set=oa.492592890814907&type=1

RegEv.aspx?PIID=E957DC84804931