Cogenerazione e Trigenerazione ad alto rendimento destinati a industrie, terziario e civile

CogenLab sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di Cogenerazione e Trigenerazione ad alto rendimento destinati a tre diversi ambiti : industrie, terziario e civile. Nel corso degli anni ha aiutato industrie agroalimentari, industrie tessili, prosciuttifici, mangimifici, ospedali, condomini e tante altre attività su tutto il territorio nazionale a risparmiare budget e migliorare l'efficienza energetica con la Cogenerazione.

CO-GENERARE: PRODURRE ENERGIA TERMICA ED ELETTRICA CONTEMPORANEAMENTE

Il metodo tradizionale di produzione dell’energia è sconveniente: due impianti separati per produrre energia elettrica ed energia termica hanno alti costi di installazione e bassa efficienza energetica,  perché gran parte dell’energia del combustibile si disperde in calore.

Con un sistema di cogenerazione, invece, puoi produrre allo stesso tempo energia termica ed energia elettrica a partire da un unico impianto alimentato da un’unica fonte di energia primaria (metano, gasolio, biodisel e biomasse, per esempio).

Gli elementi di un impianto di cogenerazione sono quattro: il motore, l’alternatore, il sistema di recupero del calore e il quadro di comando e controllo.
Il combustibile alimenta il motore, il motore a sua volta aziona l’alternatore che produce energia elettrica. Contemporaneamente, l’energia termica (calore) prodotta dal motore e dai tubi di scarico viene recuperata e distribuita alle utenze. Il pannello di controllo a bordo macchina permette di controllare e regolare le prestazioni.

CogenLab sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di cogenerazione ad alto rendimento destinati a tre diversi ambiti: industriale, terziario e civile.
Nel corso degli anni ha aiutato industrie agroalimentari, industrie tessili, prosciuttifici, mangimifici, caseifici, hotel, resort, ospedali, condomini e tante altre atti-vità su tutto il territorio nazionale a risparmiare budget e migliorare l’efficienza energetica con la cogenerazione.

CogenLab ti conviene. Se non vuoi sostituirlo, ottimizza per te l’efficienza e la
funzionalità dell’impianto che già hai. Per i nuovi impianti, invece, ti offre sia il contratto di acquisto standard, sia il contratto DEP (Discount Energy Purchase). In questo caso, tipico
in assenza di capitali da investire, è direttamente CogenLab che finanzia per te
l’investimento e ti cede il diritto d’uso a prezzo super scontato dell’energia prodotta dal nuovo impianto di cogenerazione.

CogenLab è una società accreditata presso A.E.E.G., l’autorità indipendente per
l’energia elettrica e il gas istituita con la legge 481 del 14 novembre 1995.
Il gruppo di ingegneri, tecnici e consulenti commerciali CogenLab è pronto a darti risposte, soluzioni e supporto per tutto ciò che riguarda efficienza energetica, cogenerazione e trigenerazione, la nuova tecnologia che permette la produzione congiunta di energia elettrica, termica e frigorifera.