1968: inizia la nostra storia verso i mercati internazionali
Nel 2011 Claudio Casati si trasferisce in Svizzera per cercare di ampliare il pacchetto clienti anche su territorio estero ed apre una societa’ di rappresentanza che si occupa anche della gestione dell’ordine e montaggio dei prodotti confezionati dalla CASATI SNC per il mercato Svizzero. E la sfida continua…

La sfida continua.....
Nel lontano 1968 in un piccolo laboratorio di Via XXV Aprile a Belgioioiso (PAVIA) nasce l’idea di Casati Gilberto di aprire una propria attivita’ di carpenteria metallica e lattoneria dopo 8 anni di lavoro dipendente nel settore grazie alla passione legata a quel lavoro.
Nei primi 3 anni, l’attivita’, inizia a dare i primi risultati economici che permettono al fondatore di prendere una decisione importante: l’ampliamento. A solo 1 km in Via Belgioioso 59/61 nel comune adiacente di Torre de’ Negri (PAVIA) acquista un sedime di 10.000mq ed inizia l’edificazione del nuovo capannone produttivo Mq. 600 coperti.
Sempre investendo ogni anno nell’attivita’ per migliorare il processo produttivo ( acquisto continuo di attrezzature per la lavorazione del ferro e dell’acciaio inox) si impone sul mercato locale e lombardo acquisendo clienti importanti a livello nazionale. Nel 1988 per citare alcuni esempi, costruisce per la societa’ Nucleco , il reparto nucleare dell’AGIP alcune attrezzature prototipo che, il lavoro artigianale mette a punto per poi lasciare la produzione all’industria. Nel 1991 avviene il passaggio del testimone tra padre e figlio. Gilberto affetto da morbo di Parkinson lascia piano piano la gestione e la direzione della societa’ al figlio Claudio ancora 18enne perito meccanico.
La societa’ che nel 1991 occupa 4 operai dipendenti e 6 artigiani per quando riguarda le installazioni esterne puo’servire una clientela molto variabile: il cliente privato per il pezzo singolo, la grande industria per lo studio di fattibilita’ di attrezzature industriali prototipe e grandi strutture metalliche,le imprese edili, realizzare le idee degli architetti. Qualche esempio nel 1993per la societa’ Ecodeco oggi A2A abbiamo realizzato il prototipo del carburatore che oggi e’ nel cuore del termovalorizzatore per iniettare il CDR quale combustibile. Dal 1993 al 1999 per la Fil Fresatrici e la San Rocco Donzelli abbiamo studiato tutte le carenature antinfortunistiche volute dalla legge 626.
Tra le nostre referenze abbiamo stimati clienti leader a livello nazionale per la produzione e commercio di generi alimentari,allevamenti di animali,produzione industriale,amministrazioni pubbliche. Nel 1998, la Casati Gilberto ditta individuale si trasforma in OFFICINA CASATI SNC di CASATI CLAUDIO con capitale sociale £. 260.000.000 .
I continui ampliamenti portano la societa’ ad avere coperti mq. 1300 e sempre piu’ attrezzature che permettono la produzione di una grande gamma di articoli artigianali.
Negli eventi importanti da segnalare c’e’ la costruzione interna di una ferramenta e il continuo ampliamento per agevolare il lavoratore a non fare fatica in quanto il lavoro gia’ pesante.
La societa’ dispone di 3 carroponti e 2 muletti per la movimentazione dei pesi. Nel 2004 un altro passo importante per la societa’: un ampliamento importante che raddoppia la superficie coperta arrivando a mq. 3200.
Per far fronte alla grande crisi economica italiana tutt’ora in atto e sempre piu’ alle lungaggini di pagamento soprattutto da parte degli enti pubblici nel 2009 si decide di ricorrere ad un aumento di capitale sociale: prima £. 260.000.000 ovvero € 134.278,79 ora di €. 235.000,00.
Oltre ai clienti consolidati, la societa’ partecipa alla costruzione ed apertura di alcuni negozi Apple .
Nel 2011 Claudio si trasferisce in Svizzera per cercare di ampliare il pacchetto clienti anche su territorio estero ed apre una societa’ di rappresentanza che si occupa anche della gestione dell’ordine e montaggio dei prodotti confezionati dalla CASATI SNC per il mercato Svizzero. E la sfida continua…
Elenco attrezzature disponibili nel nostro sedime produttivo:
-Servizio Carpenteria . Cesoie per taglio lamiere sino a spessore 10 mm Lunghezza 3000 mm , Piegatrici per lamiere sino a sp. 8 mm Lunghezza 3000 mm , Calandra 2000x8mm , Punzonatrice per travi Punzone 30mm , Punzonatrice Punzoni disponibili Quadri Tondi Ovali , Seghe a nastro taglio massimo 400x250 , Trapani Foratura Diametro massima 60mm , Curvaprofilati con stampi per Tubi tondi, tubi quadri , profili serramenti Serie SF1B-SF2B-SF3B-1A-1B-1C , Affilapunte sino alla punta D. 60
-Servizio Lattoneria sino a spessori 10/10 cosi disponibili. Lamiere disponibili: Lamiera zincata, preverniciata spessori 6/10, 8/10 , 10/10 , Acciaio Inox spessori 6/10 , 7/10 , Rame spessori 6/10 , 8/10 , 10/10 - Alluminio preverniciato e naturale sp. 10/10 Lunghezza massima piegatura 8 metri - Lunghezza massima calandratura 6 metri
