LU.SA IMPRESA DI COSTRUZIONE E RISTRUTTURAZIONI
LU.SA e' un' azienda che si occupa della realizzazione di opere di manutenzione straordinaria e restauro di edifici civili, garantendo un servizio completo, chiavi in mano, economicamente competitivo, atto a risolvere qualsiasi problematica riguardante struttura ed estetica del vostro stabile.

UN INTERLOCUTORE UNICO NELLA REALIZZAZIONE DI COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI
LU.SA è una giovane azienda individuale che nasce nel 2005, grazie all' intraprendendenza ed alle capacità manageriali di Francesco Sansone e di sua moglie Romina.
Nei primi anni 2000 Francesco viene assunto da una importante ditta di restauri e dopo una breve gavetta gli viene affidato il ruolo di progect manager. Questo incarico gli permette di entrare in diretto contatto con diversi cantieri e dopo soli due anni sarà in grado di dirigerli autonomamente. Da qui la decisione di intraprendere gli studi per diventare geometra.
Nel 2008, dopo aver approfondito le sue conoscenze dirigendo la sua ditta LU.SA. Restauri, impresa individuale, decide di fondare la LU.SA. s.r.l. con l' aiuto di Romina nel ruolo di segretaria, del suo amico Olindo e di suo fratello Stefano. Inizialmente lavora in sub-appalto ed in seguito in totale autonomia contando un organico di 7 dipendenti.
LU.SA. collabora con gli stessi artigiani da anni. Idraulici, serramentisti, elettricisti, sono collaboratori esterni fidati e competenti.
Oggi l' azienda ha già ottenuto la certificazione SOA OG1 in III classifica e la SOA in OS7 in I classifica, riguardante la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di interventi puntuali di edilizia occorrenti per svolgere una qualsiasi attività umana, diretta o indiretta, completi delle necessarie strutture, impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici e finiture di qualsiasi tipo nonché delle eventuali opere connesse, complementari ed accessorie.
Otterrà presto anche la OG2, diventando così una delle poche aziende dell' Oltrepo' Pavese certificata allo svolgimento di un insieme coordinato di lavorazioni specialistiche necessarie a recuperare, conservare, consolidare, trasformare, ripristinare, ristrutturare, sottoporre a manutenzione gli immobili di interesse storico soggetti a tutela, in linea con le disposizioni in materia di beni culturali ed ambientali.
