La meccanica in Umbria è un industria di alta precisione
territorio contribuendo alla produzione di ricchezza e alla realizzazione di performance elevate. E’ stato istituito il “Polo Aerospaziale Umbro” con lo scopo di promuovere un network per lo sviluppo e la valorizzazione delle eccellenze del settore aerospaziale presenti in Umbria.

Il settore dell’industria aeronautica vanta in Umbria solide tradizioni
L’industria metalmeccanica in
Umbria ha sempre ricoperto una posizione strategica nell’economia del
territorio contribuendo alla produzione di ricchezza e alla realizzazione di
performance elevate, soprattutto nei mercati esteri. Le imprese del settore si
distinguono per la capacità di produrre qualità e innovazione, aspetti che
consentono di competere a livello internazionale con risultati generalmente
positivi.
Il settore dell’industria
aeronautica vanta in Umbria solide tradizioni. Già dagli anni 30 l’attività
industriale aeronautica era presente nella Regione con due importanti realtà, l’Ausa
di Foligno (Gruppo Macchi) e la SAI Ambrosini di Passignano S/T. Queste realtà
hanno lasciato oggi il testimone ad un gruppo ristretto di imprese che
detengono quote di mercato significative e operano intensamente con l’estero
anche con gruppi internazionali di rilievo assoluto.
Il 30% del totale delle
esportazioni di beni e servizi dall?Umbria del setttore conferma la sua importanza nell?economia del
territorio. Il settore umbro è composto da circa 2500 imprese che hanno
raggiunto elevati livelli di specializzazione e di eccellenza nel proprio
comparto.
Nell’Aerospace operano circa 30
aziende che trovano il supporto produttivo attraverso la collaborazione di
aziende di piccole dimensioni che operano con standard elevati nella fornitura
di componenti e/o in specifiche fasi di lavorazione.
Una delle ragioni alla base
della forza del settore metalmeccanico regionale, risiede nella dimensione
mediamente piccola delle imprese che ha consentito una elevata flessibilità dei
processi produttivi ed una maggiore rapidità di adeguamento alle esigenze del
mercato
E’ stato istituito il “Polo Aerospaziale Umbro” con lo scopo di promuovere un network per lo sviluppo e la valorizzazione delle eccellenze del settore aerospaziale presenti in Umbria.
