Candida & Dario Mammoliti: BRAVI, BRAVI, BRAVI!

Candida & Dario con tutti i gruppi storici e amici, hanno portato tanto calore e colore nella città di Lugano. Bello il motto dell'evento: "Ricordare il passato, per capire il presente." Un inno alla Pace, nel discorso finale, di Candida Mammoliti: "L'amicizia in questi tempi è un valore che va coltivato oltre ogni frontiera".

Estratto raccolta foto Grande Festa Medievale a Lugano



La Festa Medievale a Lugano 


ha vinto ogni sfida


Candida & Dario Mammoliti: BRAVI, BRAVI, BRAVI!


Organizzatori in collaborazione con i Servizi Città di Lugano di un evento eccezzionale. 



Tanti i gruppi partecipanti, di ogni provenienza: 


Città di Lugano

Gruppo storico "Compagnia del Corvo Grigio", Ticino

Gruppo storico "Gli Aleramici", Savona

Gruppo storico "Sbandieratori e Musici Lariani", Como

Gruppo storico "Masnada Lariana", Como

Gruppo storico "La Pace di Lomazzo", Lomazzo (CO)

Gruppo storico Fieschi, Casella (Genova)

Gruppo storico "Il Conte Mezzocuore", Piemonte

Gruppo storico "Marchesi Paleologi", Chivasso

Gruppo storico di Nus, Val d’Aosta

Gruppo storico di Fenis, Val d’Aosta

Gruppo storico "Sestiere Castellare", Pescia

Gruppo storico "Gli Arcieri del Drago Nero", Como

Gruppo storico "Le Cornamuse della Francia Corta"

Mauro Taccaliti, giullare di corte

Gruppo storico di Issogne, Val d’Aosta


Tanti i colori, vestiti medievali, le storie raccontate,  i balli, il giullare di corte Mauro Taccaliti che ha incantato e divertito con le sue magie e racconti. Meravigliosi i colori dei vestiti medievali di tutti i gruppi storici presenti.  


Due giorni di allegria, cultura, arte, divertimento e occasione di fare nuove amicizie. 


Candida & Dario Mammoliti emozionati alla fine di un grande evento organizzato e condotto con grande bravura insieme a tutte le persone a loro vicine. 


La loro bravura è stata anche nel reagire ad un forte e improvviso temporale, che con esemplare reazione e regia ha portato ad un improvviso stravolgimento del programma.  


Con la collaborazione di tutti i gruppi, lo spirito di gioia e saper raccontare la storia, hanno trasformato il rumore della forte pioggia in musica ed in un momento magico, sotto il tendone, con balli, racconti  sfide dei gruppi di compagni d’arme medievali, con combattimenti, trascinanti e spettacolari.


Un pubblico divertito, appassionato e partecipe,  grazie alle straordinarie presentazioni di tutti i gruppi. 


Candida & Dario con tutti i gruppi e amici  hanno portato tanto calore e colore nella città di Lugano. Bello il motto dell'evento: "Ricordare il passato, per capire il presente."


Un inno alla Pace, nel discorso finale, di Candida Mammoliti:


"L'amicizia in questi tempi è un valore 

che va coltivato oltre ogni frontiera". 


Raccogliamo il loro esempio e diffondiamo questo spirito. 




Con grande piacere offriamo spazio sul nostro giornale all'associazione Mediovevo Lugano 2010 e a tutti i gruppi che hanno partecipato a questo evento. Vi invitiamo ad inviarci i vostri redazionali di presentazione al fine di fare conoscere la vostra arte e passione e raccogliere il motto e lo spirito lodevole di Candida & Dario Mammoliti e tutti i partecipanti:  


"Ricordare il passato

Per capire il presente" 


7 - 8 settembre 2013 Grazie per queste giornate che avete donato.  


Redazione S2B Magazine - Progetto: 

"Swiss-Italy Reportage" dedicato al Lavoro, Storia, Arte & Cultura.