START-UP Centro Promozione - Acceleratore d'impresa a Lugano
Il Centro Promozione Start-up fornisce assistenza a coloro che intendono trasformare un’idea innovativa o un progetto in attività imprenditoriale.

START-UP CENTRO PROMOZIONE LUGANO
Il Centro Promozione Start-up è un servizio promosso dalla Fondazione per le Facoltà di Lugano dell’USI e istituito in collaborazione con l’Università della Svizzera Italiana (USI) e con la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI), con lo scopo di fornire assistenza a laureati svizzeri ed esteri e, in particolare, a quelli che intendono avviare un’impresa nel Cantone Ticino.
A tal fine, il Centro Promozione Start-up:
> Si propone come fattore aggregante delle realtà che già esistono in Ticino e volte a favorire progetti imprenditoriali innovativi promossi da giovani laureati;
> Valorizza e sfrutta le competenze formative, tecniche e gestionali presenti in Ticino e, prioritariamente, in seno all’USI e alla SUPSI;
> Si avvale di una rete di “Centri di competenze” esistenti atti a fornire ai potenziali nuovi imprenditori le risposte ai quesiti di natura tecnica, gestionale, amministrativa, giuridica, finanziaria, ecc. che pone l’avvio di una nuova azienda.
Il Centro Promozione Start-up fornisce assistenza a coloro che intendono trasformare un’idea innovativa o un progetto in attività imprenditoriale, aiutandoli:
> amettere a fuoco l’idea e a trasformarla in progetto;
> a porsi le domande corrette e pertinenti circa la sua fattibilità;
> ad ampliare e approfondire la gamma di risposte possibili;
> accompagnandoli sia nella fase di avvio, sia in quella di sviluppo e consolidamento del progetto.
Il Centro Promozione Start-up fornisce assistenza a coloro che intendono trasformare un’idea innovativa o un progetto in attività imprenditoriale, aiutandoli:
> amettere a fuoco l’idea e a trasformarla in progetto;
> a porsi le domande corrette e pertinenti circa la sua fattibilità;
> ad ampliare e approfondire la gamma di risposte possibili;
> accompagnandoli sia nella fase di avvio, sia in quella di sviluppo e consolidamento del progetto.
Possono beneficiare dei servizi offerti dal Centro di promozione Start-up:
> i laureati svizzeri ed esteri titolari di un diploma Bachelor, Master o PhD dell’USI o della SUPSI;
> i laureati svizzeri ed esteri, titolari di un diploma Bachelor, Master o PhD conseguitopresso un’Università, un Politecnico o una “Fachhochschule / Haute Ecole Spécialisée” in Svizzera e che intendono avviare un’impresa in Ticino;
> i laureati della Svizzera italiana, titolari di un diploma universitario conseguito all’estero e che intendono avviare un’impresa in Ticino.
La Fondazione per le Facoltà di Lugano dell'USI si riserva il diritto di far beneficiare dell’assistenza del Centro anche altre persone professionalmente qualificate che non adempiono ai requisiti summenzionati e che desiderano avviare un’impresa nel Cantone Ticino.
> FASE 1: Concezione/Gestazione del progetto;
> FASE 2: Elaborazione e analisi del Business Model e del Business Plan;
> FASE 3: Lancio del progetto;
> FASE 4: Realizzazione del progetto;
> FASE 5: Consolidamento e sviluppo del progetto.
Il Centro Promozione Start-up dispone pure di un Acceleratore d’impresa, nel quale può “ospitare” Start-up innovative e candidati imprenditori, fornendo loro, oltre ai servizi di consulenza e intermediazione, anche infrastrutture logistiche.
Il passaggio da una FASE all’altra del processo di sviluppo di una Start-up e la sua eventuale ammissione all’Acceleratore d’impresa sono subordinate a una decisione della direzione del Centro nonché della Commissione di esperti del Centro stesso. Quest’ultima è in particolare chiamata a pronunciarsi sul sostegno o meno del Centro al lancio e alla realizzazione effettiva del progetto. Le decisioni della Commissione di esperti del Centro Promozione Start-up sono definitive.
Profilo di contatto e Matching su S2B:
http://www.starttobusiness.com/en/user/1085
