Premio Speciale per la promozione del territorio Umbro a livello internazionale
Start2Match Friburgo assegna a Gualdo Tadino il Premio Speciale per la promozione del territorio Umbro a livello internazionale Vivier-St-Pierre 17 Aprile 2013

Life Style Umbria: Terra con l'anima, la regione a misura d'uomo.
Start2Match Friburgo, Svizzera, è stato consegnato questa mattina al Comune di Gualdo Tadino, nell'ambito dell'evento organizzato al centro industriale Venturi di Villa St - Pierre, il Premio speciale per la promozione del territorio Umbro a livello internazionale.
Premio consegnato dal Prefetto del distretto di Friburgo alla delegazione dell'Amministrazione Gualdese rappresentata dagli Assessori Maria Paola Gramaccia e Fabio Viventi.
La motivazione è riferita, in particolare, al carattere dell'iniziativa dell'Istituzione locale capace di interpretare l'evoluzione della domanda attuando strategie affini alla sana logica imprenditoriale per la creazione di un sistema di prodotto.
Viva soddisfazione è espressa dal Sindaco Roberto Morroni per aver centrato un importante obiettivo di comunicazione finalizzato a valorizzare le risorse locali in un contesto di offerta turistica integrata tra Sport, Natura, Cultura e Tradizioni.
"Gualdo Tadino Città della salute e del benessere" muove i suoi passi in questi scenari di mercato internazionale forte di un grande patrimonio storico, artistico, paesaggistico.
Il riconoscimento odierno è una conferma del percorso intrapreso per una crescita possibile. 'La presenza a Friburgo dichiara il Sindaco 'rappresenta un'importante occasione di promozione della nostra realtà e si inquadra nel contesto delle iniziative che vedono impegnata l'Amministrazione sul fronte del lancio di un brand dai contenuti forti e distintivi in grado di fungere da polo di attrazione e da volano di sviluppo economico".
'Un'iniziativa" aggiunge "resa possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Gualdo Tadino e Appennino Servizi SRL, il Polo Museale, che si confermano soggetti importanti per l'attuazione delle politiche e degli interventi finalizzati alla valorizzazione della città e del suo comprensorio a livello turistico".
Fonte: http://www.umbrialeft.it
