TTT - Tourism Think Tank
TTT - Tourism Think Tank è un'iniziativa destinata agli ooperatori del settore turistico, con l'obiettivo di creare occasioni di incontro e di relazione tra i fornitori dei servizi di alloggio, trasporto, accoglienza e gli operatori che devono soddisfare la domanda attuale e/o potenziale del turismo.

TTT - Tourism Think Tank un nuovo format di tipo B2B
Como e Lecco insieme in occasione della prima edizione di TTT - Tourism Think Tank, la prima b2b dedicata al comparto turistico. Qualità e ospitalità i due fattori determinanti per il rilancio dell'economia del territorio.
Lo scorso 30 e 31 Gennaio al Centro espositivo e congressuale Lariofiere dii Erba si sono incontrate imprese turistiche e fornitori di prodotti e servizi per il sistema ricettivo e contract.
Il Tourism Think Tank è un evento che unisce formazione, lo dimostrano gli oltre 35 serbatoi di idee e l'incontro tra domanda e offerta. Ciò nella ricerca di prodotti che possano essere in linea con i grandi mutamenti dei consumi e nel segmento dell'ospitalità.
Tourism Think Tank nasce dal'esigenza e dalla continua e costante ricerca di una sempre maggiore qualificazione delle strutture ricettive, con lo scopo di migliorare ed accrescere l'offerta turistica di un territorio.
Cos'è TTT: TTT- Tourism Think Tank è un'iniziativa destinata agli operatori del settore turistico, con l'obiettivo di creare occasioni di incontro e di relazione tra i fornitori dei servizi di alloggio, trasporto, accoglienza e gli operatori che devono soddisfare la domanda attuale e/o potenziale del turismo.
TTT - Tourism Think Tank è una mostra-convegno che rappresenta la sintesi di un nuovo format di tipo B2B: unisce l'area espositiva ad un articolato programma di incontri, approfondimenti e focus seminariali per operatori a tutti i lvelli della filiera turistica. Una fiera intesa come "serbatoio di idee" che va oltre la mera esposizione e promozione, per avviare un processo di progressiva qualificazione degli operatori.
Perchè TTT: TTT vuole rappresentare un valido strumento di supporto per gli operatori della filiera turistica, attraverso la creazione di un appuntamento qualificante per chi espone e per chi visita.
Iniziativa creativa e strumentale alla ricerca di soluzioni di fornitura, ma anche occasione professionale di aggiornamento, conoscenza, approfondimento: un laboratorio di idee, un momento di confronto, uno stimolo alla formazione di sistemi aggregativi di rete.
TTT mira a potenziare, migliorare e valorizzare la ricettività turistica di un territorio, coinvolgendo non solo le strutture turistiche in senso stretto, ma anche le infrastrutture, il verde pubblico, i trasporti, i luoghi della cultura e tutto ciò che è preposto all'ottimizzazione dell'accoglienza
Lo scorso 30 e 31 Gennaio al Centro espositivo e congressuale Lariofiere dii Erba si sono incontrate imprese turistiche e fornitori di prodotti e servizi per il sistema ricettivo e contract.
Il Tourism Think Tank è un evento che unisce formazione, lo dimostrano gli oltre 35 serbatoi di idee e l'incontro tra domanda e offerta. Ciò nella ricerca di prodotti che possano essere in linea con i grandi mutamenti dei consumi e nel segmento dell'ospitalità.
Tourism Think Tank nasce dal'esigenza e dalla continua e costante ricerca di una sempre maggiore qualificazione delle strutture ricettive, con lo scopo di migliorare ed accrescere l'offerta turistica di un territorio.
Cos'è TTT: TTT- Tourism Think Tank è un'iniziativa destinata agli operatori del settore turistico, con l'obiettivo di creare occasioni di incontro e di relazione tra i fornitori dei servizi di alloggio, trasporto, accoglienza e gli operatori che devono soddisfare la domanda attuale e/o potenziale del turismo.
TTT - Tourism Think Tank è una mostra-convegno che rappresenta la sintesi di un nuovo format di tipo B2B: unisce l'area espositiva ad un articolato programma di incontri, approfondimenti e focus seminariali per operatori a tutti i lvelli della filiera turistica. Una fiera intesa come "serbatoio di idee" che va oltre la mera esposizione e promozione, per avviare un processo di progressiva qualificazione degli operatori.
Perchè TTT: TTT vuole rappresentare un valido strumento di supporto per gli operatori della filiera turistica, attraverso la creazione di un appuntamento qualificante per chi espone e per chi visita.
Iniziativa creativa e strumentale alla ricerca di soluzioni di fornitura, ma anche occasione professionale di aggiornamento, conoscenza, approfondimento: un laboratorio di idee, un momento di confronto, uno stimolo alla formazione di sistemi aggregativi di rete.
TTT mira a potenziare, migliorare e valorizzare la ricettività turistica di un territorio, coinvolgendo non solo le strutture turistiche in senso stretto, ma anche le infrastrutture, il verde pubblico, i trasporti, i luoghi della cultura e tutto ciò che è preposto all'ottimizzazione dell'accoglienza

Lariofiere, Erba
01 febbraio 2013