NUOVO COMPLESSO ALBERGHIERO A PARADISO
AN OVERVIEW OF BRUNO HUBER ARCHITETTI

Hotel trasformati in case per anziani o in residenze di lusso; stanze affittate a studenti, visti i costi degli affitti nelle zone più centrali.
Negli ultimi anni, solo nel Luganese, hanno chiuso decine di hotel, molti legati a famiglie che hanno fatto la storia del turismo ticinese.
Da un lato Cantone e città investono considerevoli somme di denaro per la promozione e lo sviluppo del turismo, dall’altro i privati chiudono importanti complessi ricettivi senza i quali ospitare i visitatori diventa un’impresa ardua.
C’è chi dice: “È un circolo vizioso: meno pernottamenti, chiudono gli hotel, l’offerta si riduce”.
Ma c’è chi, invece, partendo dalla stessa considerazione, dopo un’accurata analisi delle necessità di posti letto a Lugano, sia a destinazione turistica che per soggiorni d’affari, realizza una risposta imprenditoriale cosciente.
Ed è quello che è stato fatto a Paradiso, con la realizzazione del nuovo complesso alberghiero.
Un raggio di sole nel cupo cielo delle strutture alberghiere ticinesi.
IL DREAM TEAM - Tre giocatori vincenti: un gruppo finanziario attivo in campo alberghiero con grande esperienza e visioni, come Boissée Finances; una catena alberghiera presente in tutto il mondo con una chiara visione dell’ospitalità e dell’accoglienza, come Accor, e un concetto architettonico valido, perfettamente contestualizzato, realizzato da un architetto con esperienza nella realizzazione alberghiera e con un’ottima conoscenza del territorio, Bruno Huber.
LA LOCATION - Il piano di quartiere di Paradiso definisce in modo netto lo spazio stradale offrendo la possibilità di accentuare il carattere urbano dell’intervento e l’opportunità di creare uno spazio interno protetto, ideale per una piscina esterna e un’area lounge privata.
IL COMPLESSO ALBERGHIERO - L’obiettivo dell’intera progettazione era riuscire a trasmettere, grazie e attraverso il linguaggio architettonico, una sensazione di protezione, con un tocco di eleganza e un pizzico di ludicità. L’entrata posta nell’angolo del volume, offre uno scorcio strategico dell’intera struttura: la ricezione, il bar, le sedute lounges, il patio con piscina e il suo bar. In un solo colpo d’occhio il potenziale cliente può percepire la qualità degli spazi e dei servizi che l’albergo offre.
RAZIONALITÀ E FLUIDITÀ - Una struttura razionale, in grado di assicurare funzionalità ed efficienza, perfettamente integrata con elementi più fluidi e giocosi, che offrono invece leggerezza e calore. Gli elementi in alluminio della facciata si presentano con un ritmo sfalsato di ondulazioni, creando un movimento costante a differenti punti di vista; negli spazi comuni, sempre concepiti dall’architetto, si è prestata particolare attenzione alla creazione del soffitto nella zona ristorante - una composizione geometrica che assicura anche il massimo del confort acustico - alla gestione della luce - due sistemi d’illuminazione diversi per creare un pulsare di livelli e qualità di luce in grado di proporre ambienti diversi legati alle diverse situazioni - un arredamento composto da un insieme ragionato di diverse creazioni design - creando la sensazione di un ambiente conosciuto, noto e quindi più rilassante e rassicurante.
Per l’arredamento lo studio di architettura si è avvalso anche della collaborazione dello Studio Kemistry of Style di Marco Corti.
IL COMPLESSO ALBERGHIERO - Il complesso ospita tre diversi alberghi del gruppo Accor: Novotel, Ibis e Ibis Budget. I tre alberghi, anche se ospiti dello stesso volume, si differenziano sia per gli spazi comuni che per la tipologia di camere.
Lo Studio Bruno Huber Architetti ha progettato sia l’intero volume del complesso, che tutti gli spazi comuni della struttura Novotel. Le stanze del Novotel sono state arredate secondo il progetto indicato dalla casa madre, Accor, mentre tutti gli spazi degli alberghi Ibis e Ibis budget sono stati curati dallo studio Joel Robinson di Parigi.

BRUNO HUBER ARCHITETTI SA
Bruno Huber Architetti managed the project and realization of the Novotel - Ibis - Ibis Budget in Lugano - Paradiso, as well as the internal design of the Novotel public areas.
Bruno Huber Architetti deals with design and building of hotels, restaurants and disco clubs.
The Team of the studio handles all phases of design, including customized furniture.
Among the last works completed by Bruno Huber Architetti:
Novotel Lugano Paradiso
www.novotel.com
Resort Capo Vaticano
Calabria Italy
www.hotelcapovaticano.it
Villa Paola Tropea Italy
www.villapaolatropea.it
Club 77 Ascona
www.clubseventy7.ch
Ristorante La Perla Casinò Lugano
www.laperlalugano.ch
For a full list of Bruno Huber Architetti’s works, please visit:
www.archuber.com
FOR MORE INFORMATION
OUR CONTACTS
BRUNO HUBER ARCHITETTI SA
Via Bagutti, 45 - 6900 Lugano (CH)
Tel. +41 (0) 91 971 98 78
Fax +41 (0) 91 971 98 79
© Fotografo: Alexandre Zveiger di Lugano
