BoxBrain restituisce risorse alle piccole e medie imprese
Perché sviluppare un nuovo software gestionale oggi? La visione di BoxBrain è dare alle piccole medie imprese un software completo, flessibile ed estensibile, di facile utilizzo e a basso costo.

Perché sviluppare un nuovo software gestionale oggi? La visione di BoxBrain è dare alle piccole medie imprese un software completo, flessibile ed estensibile, di facile utilizzo e a basso costo. Sono pochi i software sul mercato che possono vantare queste qualità. Spesso un software è “forte” in contabilità, ma pecca nella gestione dei contatti (CRM), oppure succede il contrario. Immancabilmente al software valutato mancano funzioni desiderate. Il fornitore le promette, ma i tempi di sviluppo sono troppo lunghi. Raramente l’interfaccia utente dei gestionali è capace di emozionare l’utente. Sul fronte dei prezzi, per le piccole imprese spesso l’offerta supera il budget.
BoxBrain ha disegnato il proprio software gestionale puntando su un’interfaccia utente di nuova concezione e tecnologie moderne che consentono di sviluppare software complesso mantenendo qualità alta e tempi di sviluppo contenuti. Inoltre, l’integrazione con Windows e Microsoft Office permettono di gestire e creare documenti snellendo i processi (BoxBrain fa anche da Document Manager).
L’esperienza utente di BoxBrain è particolare. Salta all’occhio subito nella zona destra della finestra dell’applicazione un’area dedicata ai messaggi che BoxBrain manda all’utente o che l’utente puo’ mandare a BoxBrain. Questa zona la chiamiamo AppChat e permette di dialogare con l’applicazione in un modo molto analogo allo scambio di messaggi SMS.
BoxBrain ha un’interfaccia piatta, priva di dialoghi popup, simile alle applicazioni web. Le informazioni vengono mostrate nell’area di lavoro e costituiscono il contesto del dialogo tra utente e applicazione. Per esempio un contatto o una transazione contabile possono essere mostrate nell’area di lavoro e costituire il contesto dello scambio all’interno dell’AppChat. L’utente impartisce un commando all’applicazione e BoxBrain conduce l’utente in un dialogo, domandando i dati necessari a complettare un’operazione. Da questo stratagemma ne risulta un’interfaccia utente completamente nuova che unisce l’aspetto grafico con un input/output intelligente e testuale. I vantaggi sono la riduzione di elementi fissi sulle schermate (a vantaggio di una rappresentazione pulita delle informazioni) e una grande flessibilità nella programmazione (chiave questa per ridurre i costi di sviluppo al minimo). Inoltre permette di aumentare la velocità di apprendimento.
Questo è solo un espempio delle innovazioni contenute in BoxBrain. Alcune sono technologice (come la gestione dei dati in memoria) altre sono procedurali (come la creazione automatica di pendenze). Il vantaggio di iniziare a sviluppare recentemente un software gestionale da zero è quello di poter abbandonare il famoso “legacy”. I formulari elettronici costituiscono oggi il 90% di tutti i dialogi tra utente e macchina. Ma è questo l’unico modo per concepire lo scambio uomo-macchina? No, ma per abbandonare vecchi paradigmi non ci si puo limitare a programmare un’update di un software concepito 20 anni fa. Questo periodo nell’informatica corrisponde ad un’era. Negli ultimi decenni non solo la tecnologia a fatto passi da gigante, ma anche il modo di creare software ha professionalizzato molto il nostro settore.
Poter tagliare nettamente con il vecchio software e creare da zero, ma utilizzando l’avanguardia, richiede coraggio ma soppratutto una visione chiara di quello che si vuole raggiungere. Il nostro cuore batte per le piccole e medie imprese. Le PMI hanno successo grazie alla loro creatività, alle loro dimensioni, ma anche grazie alla loro velocità nell’operare e nel decidere. Allo stesso modo il software gestionale deve essere in grado di rispondere alle esigenze delle PMI ed aiutarle a mantenere e migliorare la loro efficenza. Questo richiede al software una funzionalità completa ed integrata.
BoxBrain è concepito attorno al CRM ed offre la gestione delle comande, la fatturazione direttarmente integrata con la contabilità, la contabilità, la gestione dei prodotti, del magazzino, dell’inventario, calcolo di progetto, rapporti di lavoro, prestazioni, presenze e molto altro.
MATCHING PROFILE ON S2B: BOXBRAIN

Creating a New Contact
detail |
In diesem Video sehen Sie ein Beispiel eines BoxBrain Dialogs. Der Benutzer startet mit dem Befehl ‚neuer Kontakt' und BoxBrain fragt nach Informationen, bis der Kontakt im Arbeitsbereich weiter bearbeitet werden kann. Questo video mostra come BoxBrain usa l'innovativa interfaccia utente chiamata "application chat" per immettere i dati di un nuovo contatto. L'utente sceglie il commando "new contact" e BoxBrain fa partire un dialogo nel quale chiede all'utente i dati relativi al contatto. Alla fine del dialogo il contatto è visible nell'area di lavoro. Il video mostra l'interfaccia utente in inglese, ma ricordiamoci che BoxBrain è disponibile anche in italiano. This video demonstrates how BoxBrain uses the innovative Application Chat feature to let the user create a new contact entry. Using the command "new contact" the user starts the process and BoxBrain enters into a dialog with user to gather all relevant information. Cette vidéo montre comment BoxBrain met en œuvre la fonctionnalité innovante Application Chat pour permettre à l'utilisateur de créer une nouvelle entrée. En utilisant la commande "nouveau contact", l'utilisateur lance le processus et BoxBrain commence le dialogue avec l'utilisateur pour collecter toutes les informations nécessaires. |
---|