“RUSITALINVEST”
Ancora una volta, questa incredibile Russia! Con il suo ordine e il suo caos, con il suo amore struggente per la rivoluzione, con i suoi spazi immensi, le sue ricchezze infinite e, allo stesso tempo, il basso tenore di vita della popolazione! La sua storia recente mette in guardia, però colpisce e stupisce.

Ancora una volta, questa incredibile Russia!
“RUSITALINVEST”
Ancora una volta, questa incredibile Russia! Con il suo ordine e il suo caos, con il suo amore struggente per la rivoluzione, con i suoi spazi immensi, le sue ricchezze infinite e, allo stesso tempo, il basso tenore di vita della popolazione! La sua storia recente mette in guardia, però colpisce e stupisce.
Per fortuna, tutto sta cambiando... e in questa realtà odierna così dinamica, sta cambiando anche questo grande Paese.
La “nuova” oligarchia russa? L'élite sociale? Come fare senza?! La sua assenza non è prevista da alcuna formazione socio-economica o teoria politico-sociale. Negli ultimi 10-15 anni, l’élite russa è diventata sempre più ricca... Si è arricchita di un’istruzione eccellente, di mecenatismo, buon gusto, eleganza e raffinatezza.
Tuttavia, i cambiamenti più interessanti riguardano altro.
Sulla Russia sta soffiando un vento fresco, un vento di speranza in cambiamenti seri e lungamente attesi. Tra le sofferenze ed i tormenti, molto lentamente ma indubbiamente sta nascendo una nuova classe media - uno stabilizzatore della società - uno strato sociale della popolazione che determina lo status e la forza economica di qualsiasi stato.
Si sta modificando la struttura sociale e, di conseguenza, si modifica anche la struttura del mercato in generale.
L’Italia e la Russia intrattengono rapporti commerciali, industriali e relazioni culturali di lunga data, pur con i loro alti e bassi. Il loro sviluppo, rafforzamento e consolidamento in questo momento è di particolare rilievo.
La peculiarità del progetto consiste nella sua esclusiva focalizzazione sullo spazio russo e sui mercati dei paesi della Comunità di Stati Indipendenti (CSI).
Ci siamo prefissi due obiettivi principali:
1. Promozione sul mercato russo delle numerose offerte delle imprese italiane che realizzano immobili di prestigio, di agenzie immobiliari e privati.
Negli ultimi anni si è evidenziato un crescente interesse per l’acquisto di immobili in Italia per scopi e motivi diversi.
Le proprietà richieste dall'élite sociale russa devono rispondere a requisiti di particolari standing qualitativo: ottima posizione, bella vista, di apprezzabile valore storico, architettonico e artistico, in generale, immobili di lusso.
Il mercato è caratterizzato da dinamiche variegate. Più recentemente anche la media borghesia si va rivolgendo ad acquisti immobiliari all'estero, per valori unitari più contenuti. Le indagini statistiche dimostrano che l'importo medio degli acquisti di beni immobili effettuati da russi all’estero si aggira intorno a 250 mila euro.
Invitiamo le imprese di costruzioni, le agenzie immobiliari ed i privati a proporre sul nostro sito le offerte migliori, più originali e attraenti. Siamo disponibile a qualsiasi collaborazione motivata e costruttiva.
2. Promuovere lo sviluppo e il rafforzamento degli scambi e relazioni economiche e industriali tra i due Paesi.
Nell’attuale momento storico, la Russia è considerata il Paese più attraente per i capitali stranieri, ancor più interessante, sotto questo aspetto, del Brasile e della Cina. Naturalmente, un’analisi approfondita di questo tema potrebbe dare adito a molte discussioni e polemiche, ma la questione esula dalle nostre competenze. Portiamo ad esempio solo alcuni fatti ben noti a tutti:
1. il suolo, ricco di materie prime, non è ancora stato esplorato fino in fondo. Le tecnologie d’avanguardia consentono alla Russia di essere in prima linea tra i paesi produttori di petrolio e gas, rendendola uno dei principali esportatori mondiali di oro nero;
2. l’elevato livello di istruzione di una popolazione relativamente giovane, la presenza di quadri altamente qualificati;
3. i ridotti costi di produzione, in particolare della manodopera;
4. una particolare attenzione dell'amministrazione statale agli operatori esteri.
Questi sono solo quattro dei fattori che rendono la Russia un territorio idoneo per lo sviluppo del business e particolarmente allettante per gli investitori stranieri.
Vi sono ampi spazi di possibilità per sviluppare rapporti con imprenditori russi, nonché ampi sbocchi di mercato in un paese caratterizzato da una consistente crescita dei consumi con crescente interesse per il “Made in Italy”
All'occorrenza potrà essere organizzata, preparata e curata una visita di carattere informativo-conoscitivo, al fine di individuare possibili aree di business.
Noi siamo qui ora per voi!
Il nostro desiderio è di esservi veramente utili!
La soluzione dei vostri problemi è la nostra priorità!
